21 luglio 2025
Storie di successo: dal master a communication manager con Luciano Majelli
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...L’Export Manager ha una duplice missione: sviluppare nuovi mercati e nuovi clienti (hunter) e gestire e consolidare il business con i mercati e clienti acquisiti (farmer).
Le strategie Omnichannel hanno ampliato l’ambito di intervento degli Export Manager, che assumono sempre più il ruolo di Digital Export Manager o DEM.
Il percorso di carriera, dopo un'adeguata formazione sulle strategie e tecniche di Export e Internazionalizzazione di impresa e sugli strumenti digitali, solitamente prevede una prima esperienza come Export Manager Assistant o Export Area Manager, per approdare a ruoli di crescente responsabilità. Un importante riconoscimento è giunto con iVoucher per l’internazionalizzazione del Ministero degli Affari Esteri, che ha finanziato le spese sostenute per usufruire di consulenze da parte di Temporary Export Manager con competenze digitali.
Le responsabilità degli internazionalizzatori di impresa, fondamentali per la crescita del Made in Italy nel mondo, sono ampie e articolate, in particolare nelle PMI.
Si parte dall’analisi strategica con lo studio dei mercati esteri e il potenziale della propria impresa, al fine di selezionare quelli prioritari, fino alle leve operative, verificando l’efficacia del Marketing Mix rispetto ai mercati obiettivo prescelti, in stretta connessione con i colleghi del Marketing, ottimizzando inoltre la logistica internazionale.
Altro aspetto chiave: la realizzazione di strategie e azioni Omnicanale e digitali, armonizzandole con i canali tradizionali, attraverso una Pricing Strategy efficace.
Ad esempio, per i beni di consumo occorre calibrare il prezzo del prodotto online sul sito di eCommerce proprietario e sui marketplace internazionali, rispetto a quello dei punti vendita fisici, definendo le politiche di prezzo verso eventuali partner esteri, quali importatori, distributori, agenti.
Gli strumenti digitali hanno una funzione importante per le analisi di Marketing Internazionale, in particolare per studiare i concorrenti, segmentare i mercati, profilare i buyers ed i clienti finali, analizzare il comportamento d’acquisto dei consumatori, in modo che la proposta di valore aziendale sia sempre più mirata e centrata sul cliente.
In conclusione il Team per l’Export coordinato dal Digital Export Manager assume un ruolo di guida fondamentale per il rilancio del Made in Italy, la formazione continua, il lavoro in squadra e l’approccio multiculturale, rappresentano le leve fondamentali per crescere.
Autore: Alessandro Addari | Founder, Top Solutions - Team for Export
Leggi di più
21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...