28 aprile 2025
Purchasing manager: cosa fa, stipendio, responsabilità e competenze
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...I Data Center rappresentano il cuore pulsante dell'organismo economico mondiale, fungendo da sistema nervoso centrale che coordina e gestisce l'intera rete di informazioni globali. Questi imponenti centri di elaborazione dati sono l'architettura sottostante che permette la conservazione, l'elaborazione e la distribuzione di grandi quantità di informazioni, cruciali per il funzionamento delle attività aziendali, governative e personali a livello globale.
Se paragonassimo l’attuale sistema economico al corpo umano, potremmo trovare delle interessanti analogie sul suo sviluppo e sul suo funzionamento. Difatti, possiamo immaginare l’attuale sistema economico come un grande organismo che ha vissuto, attraverso le sue varie rivoluzioni, uno sviluppo analogo a quello dell’embrione. Ora, immaginiamo l’economia antecedente alla prima rivoluzione industriale come lo sviluppo dei polmoni e dell’apparato digerente, con la nascita e l’espansione dell’economia rurale. Adesso, con un altro piccolo sforzo di fantasia, immaginiamo la prima rivoluzione industriale come lo sviluppo dei muscoli e delle ossa, dell’apparato motorio, con ossa fatte del metallo delle industrie pesanti ed i muscoli animati dalla nuova scoperta del motore a vapore. La seconda rivoluzione industriale, con l’uso dell’elettricità ed il miglioramento delle comunicazioni potremmo paragonarla allo sviluppo dei sensi e dell’apparato nervoso periferico.
Chiudendo questo nostro fantasioso excursus, arriviamo ai giorni nostri e alla terza rivoluzione industriale quella che, nel nostro immaginifico pensare, potrebbe rappresentare lo sviluppo dell’apparato nervoso centrale, con il cervello ed i suoi assoni che diffondono impulsi. Un data center rappresenta il centro pulsante di questo apparato così descritto, il cervello se così si può dire, del nostro sistema economico.
Durante la settima edizione dell'Executive Master Cyber Security e Data Protection, coordinato dall’Ing. Giorgio Sbaraglia, abbiamo avuto la fortuna di visitare uno dei migliori Data Center al mondo, il Data Center STACK, vero centro di eccellenza, che si trova in Italia. Un’eccellenza nel garantire la sicurezza dei sistemi, delle informazioni contenute e la continuità stessa del nostro sistema economico.
Un Data Center è fondamentalmente una struttura fisica usata dalle aziende per conservare applicazioni e dati importanti. Per progettare un Data Center, occorre una rete di risorse di elaborazione e di archiviazione che permettano la distribuzione di applicazioni e dati condivisi. I componenti essenziali per la progettazione includono: router, switch, firewall, sistemi di archiviazione, server e controller di distribuzione delle applicazioni.
Nel mondo dell'IT aziendale, i Data Center sono progettati per supportare le applicazioni aziendali e le attività tra cui:
E-mail e condivisione di file;
Applicazioni di produttività;
Gestione dei rapporti con il cliente (CRM);
Pianificazione delle risorse aziendali (ERP) e database;
Big Data, Intelligenza Artificiale e apprendimento automatico;
Desktop virtuali, servizi di comunicazione e collaborazione.
I servizi dei Data Center in genere vengono implementati per proteggere le prestazioni e l'integrità dei componenti principali.
Appliance per la sicurezza della rete. Queste includono il firewall e la protezione dalle intrusioni per la tutela del data center.
Distribuzione delle applicazioni assicurata. Per offrire prestazioni adeguate, questi meccanismi offrono resilienza e disponibilità delle applicazioni tramite failover automatico e bilanciamento del carico.
Per supportare le componenti hardware e software di un Data Center, occorre una solida infrastruttura. Il Data Center comprende, tra gli altri, sottosistemi di alimentazione, gruppi di continuità (UPS), sistemi di ventilazione e raffreddamento, sistemi antincendio, gruppi elettrogeni e connessioni alle reti esterne.
Sulla base delle loro caratteristiche e qualità, i Data Center possono essere classificati secondo quattro livelli:
Livello 1: infrastruttura del sito di base. Un Data Center di livello 1 offre una protezione limitata dagli eventi fisici. Offre componenti con capacità singola e un percorso di distribuzione unico e non ridondante.
Livello 2: infrastruttura del sito con componenti con capacità ridondante. Questo Data Center presenta una protezione migliorata dagli eventi fisici. Offre componenti con capacità ridondante e un percorso di distribuzione unico non ridondante.
Livello 3: infrastruttura del sito gestibile senza interruzione dei servizi. Questo Data Center offre protezione da quasi tutti gli eventi fisici, fornendo componenti con capacità ridondante e percorsi di distribuzione indipendenti multipli. Ciascun componente può essere rimosso o sostituito senza dover interrompere i servizi agli utenti finali.
Livello 4: infrastruttura del sito tollerante ai guasti. Questo Data Center offre i livelli più elevati di tolleranza ai guasti e di ridondanza. I componenti con capacità ridondante e percorsi di distribuzione indipendenti multipli permettono di effettuare interventi di manutenzione senza interrompere i servizi e tollerano il verificarsi di un guasto in un punto qualsiasi dell'installazione senza compromettere l'operatività.
Nell'ambito dell'Executive Master in Cyber Security e Data Protection, gli studenti hanno avuto l’opportunità di visitare un centro di eccellenza come il Data Center STACK EMEA, situato nei pressi di Milano (a Siziano).
STACK INFRASTRUCTURE è un'azienda leader di Data Center creata per soddisfare l'intero ventaglio delle esigenze di infrastrutture critiche dei clienti. L'azienda offre una suite completa di soluzioni all'ingrosso, di colocation, build-to-suit e power shell nei tre mercati principali del globo: USA, Asia-Pacifico, EMEA (Europa). Con una capacità esistente e di espansione flessibile senza precedenti in tutte le principali zone di disponibilità, STACK fornisce la scalabilità e la portata geografica di cui hanno bisogno le aziende in rapida crescita e le aziende di servizi cloud.
In conclusione, l’opportunità offerta dal Master è stata sicuramente apprezzata e colta al volo dai partecipanti che, in quanto appassionati di Cyber Security e Data Protection, hanno potuto apprezzare il modello proposto da STACK ma soprattutto imparare come garantire la sicurezza di infrastrutture così critiche e preziose.
Leggi di più
28 aprile 2025
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...