05 settembre 2025
Storie di successo: dal master a Head of Marketing con Eleonora Rocca
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...Scopri che cosa fa un Project Manager e quali sono le competenze necessarie per ricoprire questo ruolo.
Dipende da cosa intendiamo per Project Manager!
Ma è decisamente frequente trovarsi a gestire progetti pur avendo un ruolo nella propria organizzazione molto diverso da quello di Project Manager, ad esempio "Sono il responsabile acquisti ma sto anche gestendo un progetto di ricerca nuovi fornitori locali in America Latina". In questi casi, l'esperienza può essere molto sfidante (e lo dico per esperienza diretta) applicando quello che io chiamo "Project Management fai da te". Si diventa Project Manager... semplicemente perché si era lì quando c'era il bisogno di realizzare un cambiamento importante e di qualcuno che guidasse un team al lavoro sul progetto.
Mi piace dire che un Project Manager è, innanzitutto, un Manager. Nello specifico, la mansione del PM consiste nel garantire che il progetto sia completato con soddisfazione del cliente e rispettando i vincoli di tempo e costo (una cosetta da nulla...). Per farlo, però, è sempre più importante anche gestire efficacemente le persone del team e, soprattutto, gli stakeholder del progetto. Una bella combinazione di hard e soft skills.
Da questo sintetico elenco è facile capire come molte competenze di general management debbano essere possedute (e applicate sul campo) dai Project Manager.
Forse già anticipato da alcune mie considerazioni, quello che mi piace di più del Project Management è che si tratta di una disciplina manageriale totalmente trasversale, utile ed applicabile in qualsiasi ambito e settore. Il progetto serve per attuare un cambiamento e nessuna organizzazione, oggi, può sopravvivere senza cambiare e adattarsi ad un contesto costantemente mutevole...e per farlo servono dei Project Manager!
Come gli ultimi anni hanno abbondantemente dimostrato, è importante avere capacità di adattamento ai continui cambiamenti del contesto in cui si opera. Gli approcci alla gestione dei progetti con i metodi tradizionali, spesso indicati con il termine Waterfall, hanno mostrato diverse limitazioni, superabili in alcuni casi adottando le metodologie Agile. L’attuale trend in ambito Project Management è raggiungere la sintesi di una gestione ibrida, in cui il Project Manager modifica continuamente le modalità di gestione adattandola alla situazione corrente del progetto e del suo ambito. Una sfida notevole, che richiede ottima conoscenza dei modelli ma anche capacità di lettura degli scenari.
Il Project Management è una competenza manageriale strategica per innumerevoli ruoli gestionali, come può essere sapere leggere un bilancio o comprendere i bisogni del proprio mercato. Per chi desidera aggiungere un punto di valore nel proprio CV vi sono Master che privilegiano lo studio e l’interazione a distanza; la formula risponde a esigenza di sviluppo della capacità di gestire progetti di cambiamento nelle organizzazioni, senza necessariamente implicare che se ne voglia fare una professione specifica.
Per chi invece si sente Project Manager “professionista” i Master in Live Streaming rappresentano il giusto mix tra il rigore metodologico, con grande attenzione agli standard di settore, e la possibilità di sperimentare direttamente le tecniche apprese durante il master in esercitazioni d’aula, Project Work e simulazioni. E per chi vuole certificarsi, esiste anche un modulo specifico per conseguire la certificazione PMP del PMI.
Andrea Vismara è docente di 24ORE Business School e Coordinatore Scientifico delle seguenti iniziative:
Leggi di più
05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...