21 luglio 2025
Storie di successo: dal master a communication manager con Luciano Majelli
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...Un articolo per approfondire il tema attuale dell’Influencer marketing, un'attività sempre più diffusa nel web, tra i giovani, e non solo.
L’Influencer è una persona che, con la sua capacità di coinvolgimento e competenza, è in grado di, come dice la parola stessa, influenzare le scelte di acquisto della propria community di followers, su diversi canali social come Instagram, Linkedin, Facebook, ecc.
Nella maggior parte dei casi, l’Influencer diventa un vero e proprio lavoro che consente di guadagnare attraverso la diffusione dei messaggi promozionali per conto di aziende e brand.
È possibile dividere gli Influencer in diverse categorie, in base al numero di followers:
Nano-Influencer: hanno un numero ristretto di followers (tra i 1.000 e i 50.000)
Micro-Influencer: hanno un numero di follower leggermente maggiore rispetto ai nano-Influencer (tra i 50.000 e i 100.000)
Macro-Influencer: hanno tra 1 e 10 milioni di follower e collaborano attivamente con brand e aziende per la promozione di prodotti
Mega-Influencer o celebrities: hanno oltre 10 milioni di follower. Si tratta di personaggi famosi e celebrità, generalmente arruolabili da brand e aziende
L’Influencer può decidere su quale canale social comunicare, può infatti utilizzare tutti gli strumenti o solo qualcuno in particolare. Instagram si conferma il canale fondamentale per le campagne di Influencer marketing, basato sulla condivisione di post, immagini, contenuti video e parole chiave come gli hashtag. L’impatto social tramite questa piattaforma è nettamente superiore rispetto ad altri canali.
L’Influencer marketing, un tempo chiamato semplicemente “passaparola”, è la fusione di due parole che prevede la collaborazione di un’azienda e l’Influencer che in cambio di un compenso, pubblica post social per la promozione di prodotti o servizi dell’azienda stessa.
Ma come si fa Influencer marketing?
Diciamoci la verità, tutti possono diventare Influencer ma non tutti possono collaborare in maniera efficace con un brand o un’azienda. È sicuramente importante studiare i social media come canali di comunicazione e decidere che tipo di Influencer voler diventare. Inoltre, è senz’altro importante saper comunicare per poter diventare credibili agli occhi delle altre persone e conoscere il mercato di riferimento.
Autore: Maria Vittoria Zumbo
Leggi di più
21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...