06 febbraio 2023
L'importanza dell'economia circolare e della sostenibilità
Grazie a questa lettura potrai comprendere cosa si intende per economia circolare e quali ...
Scopri come diventare esperto digitale della pubblica amministrazione investendo nella tua formazione.
Il Master approfondisce la disciplina del Codice dell’Amministrazione Digitale, nonché la cospicua normativa tecnica approvata dall'Agenzia per l'Italia digitale. Affronta le tematiche attuali quali: amministrazione digitale, trasformazione digitale, protezione dei dati personali, cybersecurity, trasparenza amministrativa digitale, PNRR e digitalizzazione e comunicazione pubblica digitale.
Il Master è strutturato in 8 moduli didattici completamente online e alcune pillole formative.
Il Master Universitario Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione si rivolge a chi intende lavorare nel settore pubblico, direttamente, come funzionario o dirigente pubblico, o indirettamente, soprattutto nell’attuazione delle azioni progettuali previste dal PNRR.
Conoscenza approfondita della normativa e dell’attività strategica in materia di digitalizzazione pubblica, con focus sul versante della protezione dati, sicurezza online, comunicazione pubblica, progettazione europea e nazionale.
Il Master ha l'intento di accrescere le competenze di chi vorrà intraprendere un percorso professionale nel settore pubblico e nel settore privato, specialmente in attuazione delle azioni progettuali previste dal PNRR.
Il Master Universitario Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione consente di acquisire una formazione completa e interdisciplinare in materia di digitalizzazione pubblica, di intraprendere rapporti privilegiati con amministrazioni pubbliche grazie al corpo docente del Master.
Pietro Falletta è il coordinatore scientifico del Master Universitario Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, in collaborazione con Università degli Studi Guglielmo Marconi, e Docente LUISS Guido Carli e Uninsubria, Visiting Professor Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, Senior Consultant dell'Agenzia per l'Italia Digitale.
Leggi di più
06 febbraio 2023
Grazie a questa lettura potrai comprendere cosa si intende per economia circolare e quali ...
03 febbraio 2023
Hai un diploma in tasca ma non sai se iscriverti all'università o non sai da dove ...
02 febbraio 2023
Questa lettura ti permetterà di scoprire come, a partire dall’ analisi dei dati delle ...