20 ottobre 2025
I protagonisti dell'EMBA: Paolo Laconi, Sales Director per un Gruppo internazionale
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’elettronica di consumo, oggi alla
...Quali opportunità offre la figura del Consulente del Lavoro e cosa richiede il mercato? Scoprilo di seguito..
Il Consulente del Lavoro è un libero professionista iscritto all’Ordine che si occupa generalmente dell’area giuslavorista e fiscale. La professione nasce per supportare aziende e lavoratori per quanto riguarda tutti gli aspetti economici, assicurativi e previdenziali nel rispetto delle normative vigenti. Il consulente affianca la clientela in tutte le fasi della gestione del rapporto di lavoro: dalla sua instaurazione alla sua cessazione. Rispetto al passato la professione del Consulente del Lavoro è diventata estremamente complessa ed ha avuto una forte evoluzione grazie alle possibili specializzazioni differenti: Asse.co, Politiche Attive, welfare aziendale, smart working, sicurezza del lavoro, gestione delle operazioni straordinarie o della crisi aziendale, mediazione civile e materia previdenziale sono solo alcune delle materie in cui il Consulente del lavoro può dare il suo importante contributo.
Quella del Consulente del lavoro è senza dubbio una professione giovane, dinamica ed in forte ascesa. Oggi, estremamente richiesta dal mercato, vanta in Italia circa 28.000 iscritti.
No, oggi non è più possibile esercitare la professione di Consulente del Lavoro senza un titolo universitario. Con il diploma si può essere collaboratori di studio e specializzandosi maggiormente nella parte amministrativa affiancando il professionista nella gestione quotidiana della clientela. È un lavoro certamente ricco di scadenze ma altamente dinamico e stimolante perché ricco di novità quotidiane.
Secondo la Legge n. 12/1979 che regola la professione del Consulente del lavoro, è necessario conseguire una laurea triennale o quinquennale in uno dei seguenti insegnamenti: Scienze dei servizi giuridici; Scienze dell’economia e della gestione aziendale; Scienze dell’amministrazione;
Per svolgere la professione di Consulente del Lavoro bisogna seguire un iter specifico:
· titolo di studio universitario (laurea triennale o quinquennale);
· praticantato di 18 mesi e superamento dell’esame di stato;
· iscrizione all’albo professionale dei consulenti del lavoro;
E poi comincia l’avventura!
Leggi di più
20 ottobre 2025
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’elettronica di consumo, oggi alla
...14 ottobre 2025
Il ruolo del Sales Account Manager è sempre più richiesto in un mercato orientato alle
...09 ottobre 2025
Dalla passione per le relazioni internazionali al mondo del Public Affairs, ti
...06 ottobre 2025
Torna l’appuntamento con gli Education Days, l’iniziativa gratuita promossa dalla
...24 settembre 2025
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...15 settembre 2025
Dalla Puglia a Milano, passando per un’opportunità che ha cambiato il corso della sua
...08 settembre 2025
In un mercato sempre più competitivo, la customer experience è diventata uno dei
...05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...