20 giugno 2025
Il futuro della leadership finanziaria passa dal CFO Award: il 9 luglio la cerimonia in 24ORE Business School
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...Scopri come la finanza sostenibile influenza le scelte dei mercati e le strategie delle aziende e la value proposition con uno dei massimi esperti del mercato.
La finanza sostenibile è una strada a senso unico, impatta oggi il modo in cui le aziende mettono a terra la loro business proposition ed è la via attraverso la quale le risorse finanziarie si trasformano in investimenti. Questa considerazione prescinde in larga misura dallo specifico contesto produttivo. Ad esclusione di alcuni settori (tabacco e gambling, ad esempio), che risultano estromessi pressoché da ogni possibilità di investimento da parte degli intermediari istituzionali, questo mainstream fa sì che qualunque strumento finanziario/soggetto emittente sia oggetto di una valutazione di sustainability engagement. Questo avviene attraverso un sistema di misure, definito ESG (Environmental, Social e Governance) che nel campo della finanza ha quasi la stessa rilevanza del sistema metrico esadecimale e ha l’obiettivo di declinare in parametri oggettivi gli obiettivi di sostenibilità degli attori socio-economici, di cui i 17 SDGS (Sustainable Development Goals) dell’ONU sono il paradigma più rilevante.
Abbiamo costruito un gruppo universitario che si occupa di ricerca della sustainability engagement delle aziende quotate in uno dei listini principali del mercato italiano. Da questa prospettiva, di particolare interesse è rilevare due evidenze. La prima è la verifica empirica della considerazione che la finanza sostenibile è una strada a senso unico: le aziende che intraprendono questo percorso migliorano quello che tecnicamente definiamo Corporate Social Performance, che equivale alla loro capacità di essere più sostenibili. La seconda è che esiste una grande variabilità nei modi di attuare la Corporate Social Responsibility, ovvero il modo in cui un’azienda coniuga insieme sostenibilità, doing business e cercare di essere sostenibile, che è cosa ben diversa dall’ apparire sostenibile, che tanto ha il sapore di greenwashing.
Galloppo ha collaborato e continua a lavorare con primarie realtà finanziarie nazionali ed internazionali.
Leggi di più
20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...20 maggio 2025
Nel mondo del business moderno, l’ Executive manager ricopre un ruolo cruciale
...15 maggio 2025
Classe 1984, marchigiana di Fermo (AP), Silvia Iommi è un’ex studentessa di 24ORE Business
...09 maggio 2025
Leonardo Cacciapaglia, nato a Bari nel 1982, ha frequentato nel 2009 il
...06 maggio 2025
Con una carriera internazionale nell’industria metalmeccanica, Michele Pustorino è
...