09 ottobre 2025
Storie di successo: dal master al public affairs con Matteo Camporese
Dalla passione per le relazioni internazionali al mondo del Public Affairs, ti
...Abbiamo intervistato Andrea Vismara, Consulente di direzione e Coordinatore scientifico dei Master in Project Management di 24ORE Business School.
Grazie a questa lettura potrai approfondire il ruolo del Project Manager e scoprire perché intraprendere un percorso di carriera in questa settore.
Il progetto è la modalità più efficace per ottenere cambiamenti in tempi rapidi. Negli ultimi anni stiamo vivendo continui e radicali mutamenti di scenario e per tutte le organizzazioni sorge la necessità di evolvere, sia per innovare che per adattarsi alle nuove condizioni esterne. Lavorare efficacemente per progetti è quindi sempre più indispensabile e la figura del Project Manager assume una funzione strategica.
Il Project Manager è una persona capace di gestire qualsiasi progetto all’interno della propria organizzazione grazie a skills manageriali molto variegate. Deve ovviamente occuparsi di tempi e costi applicando le corrette metodologie (hard skills), ma anche gestire il team e tutti gli stakeholders di progetto, mostrando capacità relazionali e di comprensione dell’ambito, leadership, abilità negoziale e flessibilità di approccio (soft skills).
Il Project Management è una disciplina che deve essere sperimentata e messa in pratica, lavorando per progetti.
Non esiste un percorso universitario univoco per diventare Project Manager: la laurea o l’esperienza influenzano (a volte) solo il settore in cui il PM troverà impiego. Sono le skills e le competenze trasversali a fare la differenza; per questa ragione i nostri Master in Project Management pongono grande enfasi sul lavorare in team per progetti già in aula, sperimentando immediatamente le tecniche di PM che vengono presentate dai docenti.
I progetti, per definizione, producono cambiamenti e il Project Manager è dunque un gestore di cambiamento. Il Project Management si sta infatti integrando con il Change Management, per una visione dei progetti coerente con le dinamiche strategiche aziendali e adatta a rispondere alle spinte innovative del Business.
Il Project Manager dovrà lavorare con un team, pianificare e gestire le attività, producendo il risultato atteso rispettando i vincoli assegnati da chi ha richiesto il progetto. Ma soprattutto, il PM governa le incertezze, i rischi del progetto, lavora per garantire "no surprises”, studiando in anticipo azioni di risposta, attive o passive.
I nostri Master, attraverso l’applicazione delle tecniche di PM più efficaci, permettono di raggiungere questi obiettivi e sono la chiave per consolidare il proprio ruolo di Project Manager e crescere professionalmente.
Leggi di più
09 ottobre 2025
Dalla passione per le relazioni internazionali al mondo del Public Affairs, ti
...06 ottobre 2025
Torna l’appuntamento con gli Education Days, l’iniziativa gratuita promossa dalla
...24 settembre 2025
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...15 settembre 2025
Dalla Puglia a Milano, passando per un’opportunità che ha cambiato il corso della sua
...08 settembre 2025
In un mercato sempre più competitivo, la customer experience è diventata uno dei
...05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...