17 aprile 2025
Storie di successo: dal master a professionista del Public Affairs con Niccolò de Arcayne
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...Giuseppe Della Marca, Finance | Credit Business Partner e studente dell'Executive MBA, condivide gli obiettivi e le visioni che guidano la sua esperienza.
Scopri cosa ha spinto Giuseppe ad iscriversi al Master e lasciati ispirare da questa lettura.
Ho studiato Economia aziendale a Napoli, Management a Lugano ed ho già avuto l’opportunità di partecipare ad un Master di 24ORE Business School, presso la sede di Roma, in HR Management.
Ho cominciato la mia esperienza lavorativa in CNH Industrial, a Torino, nell’ambito delle Risorse Umane, gestendo il dipartimento ingegneria dal punto di vista di Employee Budget&Forecast, Formazione e Comp&Ben.
Dal 2019, faccio parte di un graduate program in Hilti Italia SPA, e dopo una prima esperienza in Sales, mi occupo di Finance & Credit Management. Sono responsabile di una specifica area geografica che è il centro-sud Italia.
La partecipazione ad un’EMBA è sempre stata parte del mio progetto di carriera. Dopo una prima esperienza davvero positiva con la Business School, non ho avuto dubbi sulla scelta.
In termini di sfide ed opportunità, le sintetizzo in un unico concetto fondamentale: l’ambizione. L’obiettivo ultimo è aspirare a ruoli di grande rilievo.
Credo che l’offerta formativa fornita da 24ORE Business School sia il segreto. Relazionarsi con docenti che tutti i giorni interagiscono, a loro volta, con realtà rilevanti, sia in ambito nazionale, che internazionale, ci offre la possibilità di apprendere sempre meglio l’andamento di mercato e di contesto che ci circonda. Tutto questo ci permette di essere sempre un passo avanti, con lo sguardo rivolto sempre verso il futuro.
A partire dal primo giorno di lezione, ho cominciato ad apprendere cose nuove che mi hanno arricchito. Penso che tutto ciò che emergerà dal Master sarà fondamentale nel lavoro di tutti i giorni. L'attività più importante credo sia quella di allenarsi nel mettere da subito in pratica, nel nostro contesto lavorativo, ciò che impareremo durante il Master.
Penso che il tesoro più prezioso del Networking siano le differenze e l’interscambio di diversi punti di vista. Si può crescere tanto imparando dagli altri, attraverso il lavoro in team.
Ritengo, inoltre, che essere in contatto con un'ampia varietà di persone provenienti da settori diversi possa offrirci una prospettiva completa sul mercato del lavoro, consentendoci di comprendere il mondo professionale in modo più approfondito
Il mio sogno è quello di diventare CEO di una realtà aziendale rilevante, e di guidarla verso successi mai ottenuti prima.
Executive MBA
Autore: Marta Casiraghi
Leggi di più
17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...