03 luglio 2025
Partnership tra 24ORE Business School e Università Campus Bio-Medico di Roma per formare i nuovi manager della salute
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...Donne e clima, cosa si intende con questo binomio e perché è una questione chiave?
Perché viviamo in un momento storico caratterizzato da 3 crisi strettamente interconnesse che stanno mettendo a rischio la stessa nostra esistenza. Se vogliamo uscire vincitori da quella che è una vera e propria sfida epocale, non possiamo prescindere dall'affrontare la questione di genere. E questo vale per i Sud del mondo così come per il Nord, e in tutti i settori, Nei negoziati internazionali, ad esempio, nonostante la parità di genere all'interno delle delegazioni sia migliorata, il 74% delle volte a parlare alle plenarie sono gli uomini.
Perché le donne sono più vulnerabili ai cambiamenti climatici?
Il fatto che la crisi climatica colpisca soprattutto le donne non è dovuto a una loro fisiologica condizione di fragilità ma all'essere sempre state sottoposte a ineguaglianze e disparità a livello politico, economico e sociale. Questo, soprattutto nel sud del mondo, si ripercuote su ogni sfera della loro vita: dall'accesso alle istituzioni scolastiche, alle condizioni igienico-sanitarie passando per abusi fisici e psicologici. A tal proposito, ad esempio, è stato più volte evidenziato che nelle situazioni post-emergenza, le donne sono spesso soggette a violenza di genere. Per dare qualche dato: al mondo, l’80% delle persone sfollate a causa del cambiamento climatico sono donne e nelle calamità naturali le donne e i bambini hanno una probabilità di morire 14 volte superiore a quella degli uomini. Inoltre, le donne costituiscono il 70% dei 1,3 miliardi di persone che vivono in povertà nel mondo, e i poveri vivono più frequentemente in aree marginali vulnerabili alle inondazioni, agli innalzamenti del livello del mare e ai temporali.
Cosa è necessario fare?
Bisogna lavorare sull'educazione, sull'adozione di politiche a sostegno dell'uguaglianza di genere, sull'accesso alle posizioni di leadership per le donne e sui meccanismi di accesso al credito. Quest'ultimo punto soprattutto nei paesi non industrializzati.
Valeria Barbi, esperta di cambiamenti climatici, transizione ecologica e rapporto uomo-natura, è relatrice in un ciclo di open lesson organizzato da 24ORE Business School dedicato all’empowerment femminile.
Scopri il programma dell'open lesson: Cambiamenti climatici e questione di genere: quando le donne passano dall'essere vittime ad attori chiave
Leggi di più
03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...20 maggio 2025
Nel mondo del business moderno, l’ Executive manager ricopre un ruolo cruciale
...15 maggio 2025
Classe 1984, marchigiana di Fermo (AP), Silvia Iommi è un’ex studentessa di 24ORE Business
...