27 giugno 2025
PMI italiane, ecco perché la formazione è la leva strategica vincente per affrontare le sfide future
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...Cosa s’intende per responsabile formazione?
Il responsabile formazione è quel ruolo in azienda che è preposto allo sviluppo e alla crescita dei collaboratori. Ha come obiettivi primari due assi su cui muoversi:
1. La formazione dei dipendenti, per fare in modo che siano in grado di rispondere al meglio alle esigenze dei clienti interni (colleghi, divisioni aziendali, partner, etc) e esterni (i
2.Il secondo obiettivo invece è a lungo termine, dove, in coerenza con lo sviluppo
La Digital Learning Transformation va vista in una visione più ampia in primis. Ovvero grazie alle opportunità date dalle evoluzioni tecnologiche il nostro modo di lavorare ne è e sarà sempre di più completamente rivoluzionato. Questa rivoluzione riguarda i business model, la funzione delle risorse umane e anche la funzione learning and development. In questo quadro si inserisce la digital learning transformation: una trasformazione che riguarda sia lo sviluppo di nuove competenze dei responsabili formazione, sia il ridisegno dei processi di formazione, sia il ridisegno dei processi della funzione learning and development, grazie alle evoluzioni tecnologiche (es. il marketing della formazione, la selezione dei fornitori, l’attrazione dei talenti, etc).
Nel percorso del master si acquisiranno le competenze base del management della formazione e del responsabile formazione in ottica digitale. Vi sarà anche un punto di attenzione sull’ambito del formatore di aula che acquisirà le competenze come “formatore aumentato”, grazie alle tecnologie digitali in senso più ampio (formazione, marketing, analisi dei bisogni, etc). Si imparerà a progettare i percorsi formativi in modalità blended e digitale, grazie alle più moderne soluzioni di digital learning. Si rivedrà il processo formativo in chiave digitale, per cui si imparerà a progettare storyboard e a utilizzare gli strumenti digitali base di produzione digitale; gli studenti apprenderanno anche come scegliere una piattaforma e-learning in rapporto ai propri obiettivi e come ultimo punto acquisiranno le competenze base per disegnare un piano di tras-formazione digitale per la propria azienda.
Massimo Soriani Bellavista, amministratore Delegato e cofondatore di due società, Creattività srl, focalizzata alla formazione manageriale, e Fattore Sette srl, specializzata in Digital Learning Transformation, è docente di 24ORE Business School al master Il Nuovo Responsabile Formazione e la Digital Learning Transformation.
Leggi di più
27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...20 maggio 2025
Nel mondo del business moderno, l’ Executive manager ricopre un ruolo cruciale
...15 maggio 2025
Classe 1984, marchigiana di Fermo (AP), Silvia Iommi è un’ex studentessa di 24ORE Business
...09 maggio 2025
Leonardo Cacciapaglia, nato a Bari nel 1982, ha frequentato nel 2009 il
...