20 settembre 2023
Formazione post-laurea: il segreto per il successo nel mercato del lavoro. La parola agli esperti.
Nel contesto lavorativo odierno, la formazione post-laurea sta emergendo come un ...
Di cosa si occupa il Legal Counsel di un’azienda?
Il Legal Counsel presta assistenza a tutto tondo relativamente alle questioni legali che riguardano l'azienda, dalla gestione della contrattualistica alla pareristica nell'ambito del diritto civile, societario, commerciale ed amministrativo; il Legal Counsel rappresenta pertanto il punto di riferimento dell’azienda per la gestione delle criticità, la risoluzione di problematiche attinenti al “day-by-day”, nonché per supportare correttamente la crescita e lo sviluppo del business in maniera conforme alla legge. Il ruolo e le responsabilità del Legal Counsel variano in base a diversi aspetti tra i quali principalmente la dimensione dell’azienda ed il settore in cui la stessa opera (se si tratta in particolare di un mercato regolamentato o meno). Risulta tuttavia quasi impossibile per una azienda internalizzare completamente la funzione legale poiché per certe tipologie di questioni, quali la rappresentanza in un eventuale contenzioso o per tematiche straordinarie ed estremamente tecniche, su coordinamento del Legal Counsel, ci si avvale del supporto di studi legali esterni specializzati
Un consiglio alla luce della tua carriera lavorativa?
Alla luce della mia esperienza lavorativa, il consiglio che posso dare a chi desidera intraprendere la carriera del legale d’azienda è cercare sempre di oltrepassare i propri limiti e la propria “comfort zone”, non indietreggiando mai dinanzi alle difficoltà che si incontrano nel proprio percorso ed anzi, accogliere le nuove sfide con spirito critico e costruttivo. Il Legal Counsel, infatti, non deve agire come fosse un legale esterno con un approccio consulenziale, bensì è tenuto a diventare sempre più parte del processo decisionale dell’azienda, capendone le esigenze e gli obiettivi e cercando di agire nel modo più semplice, pratico e pragmatico possibile. È perciò fondamentale che il Legal Counsel - oltre a saper parlare una o più lingue straniere - abbia delle conoscenze generali
Giovanni Gerli, attualmente Legal Counsel presso Luxottica Group con una solida esperienza nel diritto societario, amministrativo e nella compliance, è docente di 24ORE Business School al Master diritto e impresa.
Leggi di più
20 settembre 2023
Nel contesto lavorativo odierno, la formazione post-laurea sta emergendo come un ...
15 settembre 2023
Il mercato del lavoro quest’anno è particolarmente dinamico. La domanda è in crescita e ...
15 settembre 2023
Abbiamo intervistato una nostra ex studentessa , Claudia Morani, per darti una ...