03 luglio 2025
Partnership tra 24ORE Business School e Università Campus Bio-Medico di Roma per formare i nuovi manager della salute
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...Il conflitto ucraino ha portato ad un innalzamento importante dei costi dell’energia. Come stanno le famiglie e le famiglie questo momento storico?
La situazione è chiaramente tutt' altro che facile. Negli ultimi 18 mesi gli aumenti sono stati costanti e solo adesso pare che ci sia una leggera contrazione. Le famiglie hanno affrontato questi innalzamenti facendo ricorso ai propri risparmi o attuando politiche di dilazione ma il problema vero è quello per le aziende, specie quelle energivore, che rischiano di lavorare e produrre senza avere margini di guadagno se non addirittura in perdita.
Il dibattito politico sul tema Europeo è ciclico ma è ovvio che prima la pandemia dovuta al Covid-19 e poi la guerra in Ucraina ci porterà a fare dei ragionamenti importanti sul futuro dell’Unione. È certo che l’assenza di una politica energetica continentale oggi si fa sentire più che mai e su questo è necessario intervenire. Non possiamo permetterci di dipendere da altri paesi sotto il profilo energetico e contestualmente avere le prime due economie dell’UE (Francia e Germania) che adottando ad esempio due approcci al nucleare diametralmente opposte.
Coniugare la tutela dell’ambiente allo sviluppo industriale è la sfida del futuro. Quale potrebbe essere il ruolo del nucleare?
È un tema come detto precedentemente di enorme attualità. In Italia paghiamo lo scotto di aver fatto questa scelta nel 1987 sull’onda emozionale di Chernobyl dove l’errore però fu chiaramente umano e non tecnologico. Poi ci fu il disastro di Fukushima ed anche qui il paese si approcciò al tema senza particolare lucidità e razionalità. Nessuno ovviamente contesta i leciti dubbi sul nucleare ma quanto sta avvenendo in Ucraina in questi giorni ci dimostra che una nuova politica energetica meno dipendente da altri paesi é doverosa.
Leggi di più
03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...20 maggio 2025
Nel mondo del business moderno, l’ Executive manager ricopre un ruolo cruciale
...15 maggio 2025
Classe 1984, marchigiana di Fermo (AP), Silvia Iommi è un’ex studentessa di 24ORE Business
...