20 settembre 2023
Formazione post-laurea: il segreto per il successo nel mercato del lavoro. La parola agli esperti.
Nel contesto lavorativo odierno, la formazione post-laurea sta emergendo come un ...
Paolo Ciavolino, professionista del settore sportivo, ci racconta il suo percorso di carriera, dopo la formazione.
Opero nel mondo del calcio da ormai 8 anni, con il ruolo di Financial specialist dell’Ufficio Licenze Nazionali della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC ). L'Ufficio assiste le società nel processo di rilascio delle licenze nazionali e svolge un'attività di monitoraggio sull'equilibrio economico-finanziario delle società di calcio professionistiche, supportando i processi e le attività della Co.Vi.So.C. (Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche) e della Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi - Organizzativi secondo quanto stabilito dalle norme e regolamenti federali.
In precedenza, dopo aver ottenuto la laurea magistrale in Economia aziendale e international management, ho deciso di specializzarmi nel settore sportivo, conseguendo anche il master in Management dello sport, marketing, comunicazione e gestione dell’impresa sportiva della 24ORE Business School.
Il master mi ha dato la possibilità di approfondire ed ampliare le mie competenze, offrendomi una visione completa di un mondo complesso come quello dello sport system.
La forza del master è sicuramente la qualità del corpo docente, composto da professori, manager ed esperti del settore. Fondamentale è anche il network di imprese e istituzioni che collaborano con la Business school e con le quali possono sorgere opportunità interessanti in sede di job placement.
Data la particolarità del settore, mi sento di consigliare questo Master a chi ha l’ambizione di fare della propria passione sportiva il suo lavoro. Con la giusta determinazione e con il livello di specializzazione che ti garantirà il Master sarà più semplice raggiungere i tuoi obiettivi.
Il successo è il raggiungimento degli obiettivi prefissati. La perseveranza e l’impegno sono ingredienti essenziali per raggiungere i propri obiettivi e per avere una carriera di successo.
Ho raggiunto una serenità lavorativa, ma sono consapevole che la strada verso il successo sarà ancora lunga ed avvincente.
La quotidianità lavorativa è fatta anche da piccoli errori, dovuti a inesperienza o disattenzione, ma posso sicuramente affermare che quando si è in grado di individuare le cause che hanno portato agli errori commessi si può apprendere molto di più da questi che dai successi raggiunti. Sto lavorando con costanza a questo mio processo di crescita professionale.
Continuare nel tempo a lavorare in questo settore con immutata voglia ed entusiasmo, con la speranza di poter contribuire anche in piccola parte a risollevare il movimento calcistico italiano.
Autore: Maria Teresa Melodia, Head of Social e giornalista professionista
Dai uno sguardo a tutta la nostra offerta formativa dedicata all'area tematica Sport.
Leggi di più
20 settembre 2023
Nel contesto lavorativo odierno, la formazione post-laurea sta emergendo come un ...
15 settembre 2023
Il mercato del lavoro quest’anno è particolarmente dinamico. La domanda è in crescita e ...
15 settembre 2023
Abbiamo intervistato una nostra ex studentessa , Claudia Morani, per darti una ...