30 novembre 2023
Cos'è e a cosa serve un framework nella programmazione Web
Nel vasto mondo dell'informatica e dello sviluppo software, il termine ...
Cristina Carollo, Refinery Coordination & Production Planner, e studentessa dell'Executive MBA, condivide gli obiettivi e le visioni che guidano la sua esperienza.
Scopri cosa ha spinto Cristina ad iscriversi al Master e lasciati ispirare da questa lettura.
Sono un ingegnere chimico e lavoro da poco più di 4 anni nel settore Oil&Gas, prima nel gruppo della tecnologia e adesso nel planning. Inizierò presto una nuova esperienza, nella divisione Supply Chain, in una multinazionale del settore farmaceutico.
In primis la volontà di arricchire le mie conoscenze in ambito economico, un mondo che negli ultimi anni mi ha affascinato parecchio e al quale mi piacerebbe avvicinarmi in futuro. Inoltre, un EMBA è un investimento personale e professionale che può essere riconosciuto da datori di lavoro e colleghi.
Trovo che l’EMBA sia un percorso interdisciplinare completo, volto sia a migliorare soft skills quali leadership, comunicazione efficace e problem solving, sia a fornire una prospettiva più ampia sul business, aiutando a sviluppare una mentalità strategica e globale tramite veri e propri concetti chiave.
Vedo inoltre l’EMBA di 24ORE Business School come un importante contributo per uno sviluppo di carriera che possa dare valore aggiunto sia all’azienda cui appartengo, sia ai colleghi del mio team.
Fin dal primo momento ho appreso tecniche di comunicazione efficace che mi permettono ogni giorno di interfacciarmi con diverse tipologie di persone in maniera chiara e costruttiva, ottenendo risultati concreti ed immediati dal confronto. La comunicazione efficace è molto utile quando si è spesso in contatto con persone di diverso background, personalità e livello professionale, al fine di lavorare in un clima sereno e trarre il massimo risultato da ogni confronto.
L’EMBA fornisce anche tecniche e strumenti per lo sviluppo di qualità quali: abilità decisionali, leadership e management, molto utili da sfruttare durante il percorso di carriera in qualsiasi ambito.
Durante l’EMBA ho l’opportunità di interagire con professionisti di diverso background che, condividendo con me il loro percorso, le loro ambizioni e consigli utili per la crescita professionale basati sulle loro esperienze personali, danno sicuramente valore aggiunto a questo percorso.
Ritengo infatti che i contributi di un percorso interattivo come l’EMBA di 24ORE Business School siano non solo i contenuti del corso, ma anche i docenti, i colleghi e tutte quelle personalità con cui si viene a contatto durante i numerosi eventi organizzati dalla scuola stessa.
Il mio “sogno stellare”, dal punto di vista professionale , è quello di avere uno sviluppo di carriera soddisfacente che mi permetta di mantenere il giusto equilibrio tra vita professionale e privata.
Autore: Marta Casiraghi
Leggi di più
30 novembre 2023
Nel vasto mondo dell'informatica e dello sviluppo software, il termine ...
29 novembre 2023
Cosimo Giannuzzi , Corporate Cost Controller in MSC Cruises e studente dell' ...
24 novembre 2023
Maria D'Amico, Marketing & Sustainability Manager del Gruppo D’Amico , e ...