28 aprile 2025
Purchasing manager: cosa fa, stipendio, responsabilità e competenze
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...Scopri che cos'è la sostenibilità, quali sono gli obiettivi aziendali ed esempi concreti nel settore del fashion.
In base alla definizione di "sviluppo sostenibile" del 1987, la sostenibilità è la condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. Le aziende sono abituate ad usare il termine "sostenibile economicamente" per indicare un'attività che può essere mantenuta nel tempo; allo stesso modo, per poter contribuire allo sviluppo sostenibile un'azienda deve essere parte di un sistema in cui le risorse vengono gestite in modo da essere mantenute nel tempo, continuando a poter soddisfare i bisogni non solo dell'azienda stessa ma anche del sistema in cui si inserisce.
L'industria della moda deve muoversi su diversi ambiti, come:
Decarbonizzazione della filiera produttiva
Riduzione dell'impatto dei materiali
Design circolare e ripensamento del fine vita
Ci sono tanti esempi positivi. Pensando alle startup, ci sono aziende con modelli di business basati su affitto, vendita usato e riparazione, oppure che stanno innovando il riciclo dei materiali. Pensando alle aziende strutturate, ci sono aziende che stanno investendo in agricoltura rigenerativa o nelle startup innovative, o che stanno usando la propria capacità di investimento per supportare i fornitori nella transizione energetica. Molte aziende hanno fissato Science Based Targets per ridurre le proprie emissioni anche nella filiera, e questo è un segnale davvero positivo. Dopo aver fissato obiettivi 2025-2030 ambiziosi, il passo successivo e urgente dimostrare i risultati 2022!
Ci sono diversi ostacoli pratici: la complessità di tracciare e agire sulla propria filiera, dove si genera la maggior parte dell'impatto; la mancanza di un sistema logistico strutturato per la gestione del fine vita dei prodotti; la produzione in Paesi con un mix energetico fortemente basato su fonti fossili sono alcuni degli esempi, per non parlare della difficoltà ad affrontare i rischi sociali della filiera. C'è però un ostacolo che è interno alle aziende: nel Report Moda e Sostenibilità 2021 che con Cikis Studio abbiamo pubblicato a settembre, abbiamo individuato come la mancanza di competenze specifiche sul tema sostenibilità sia l'elemento principale che impedisce alle aziende di ottenere i risultati sperati. Su questo, ogni azienda può lavorare fin da subito.
Serena Moro, Founder and CEO Cikis Studio, è relatore in un ciclo di Open Lesson sulla Sostenibilità organizzato da 24ORE Business School.
Leggi di più
28 aprile 2025
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...