Il Master si svolgerà in modalità Live Streaming, con possibilità di interazione real time con i docenti.
Le lezioni saranno registrate e a disposizione dei partecipanti fino alla fine del master.
Clicca qui per provare l’esperienza di una lezione in Live Streaming.
Il Master è rivolto a:
- Progettisti culturali
- Responsabili dei dipartimenti fundraising di istituzioni culturali
- Giovani imprenditori, startupper
- Giovani laureati in materie socio-economiche e artistico-culturali
- Giovani professionisti con una breve esperienza nel settore culturale
ELEMENTI DISTINTIVI
- Forma una professionalità strategica per il settore artistico e culturale, colpito negli ultimi mesi dal calo dei visitatori e delle bigliettazioni
- Docenze e testimonianze curate da Senior Manager, Professionisti del settore e Direttori di prestigiose istituzioni culturali
- Metodologia didattica concreta basata su esercitazioni, best practice e analisi di case study reali
- Un project work in collaborazione con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato
- Un percorso nato dalla pluriennale esperienza di 24ORE Business School nella formazione per il settore artistico e culturale