28 aprile 2025
Purchasing manager: cosa fa, stipendio, responsabilità e competenze
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...Scopri come diventare Manager Sportivo, quale percorso formativo bisogna affrontare e quali sbocchi professionali esistono.
Oggi il mondo dello sport business impone sempre più, ad ogni livello, una preparazione capillare e una conoscenza approfondita di tutte le tematiche relative a questo contesto. Proprio con tali presupposti si struttura l’offerta formativa del Master Universitario Sport Management che, a fine percorso, mette in condizione tutti i nostri studenti di padroneggiare a 360 gradi conoscenze e strumenti per intraprendere una carriera di successo in questo mondo così coinvolgente ed unico. Le tematiche affrontate riguardano principalmente le basi della Sport Industry legate ai temi della analisi di mercato, dei nuovi trend, della governance e del diritto sportivo, oltre che i fondamentali contenuti formativi legati al marketing, alla comunicazione digitale e alle revenue (come sponsorizzazioni, merchandising, ticketing e licensing).
Il Master, in collaborazione con Università degli Studi Guglielmo Marconi, prevede un impegno complessivo di 12 mesi, con una lezione al mese in live-streaming e il resto del percorso in formula on-demand. Ovviamente le lezioni live saranno registrate e sempre disponibili on-demand per poterne comodamente fruire anche al di fuori degli orari di lezione. Le 120 le ore di formazione, di cui 50 in modalità on demand, e i 70 live streaming costituiscono un offerta ricca e davvero ampia per temi trattati e testimonianze da parte di docenti ed esperti manager del settore.
Il Master è rivolto a tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera nel mondo dello sport business. Parliamo sia di neo laureati che di figure già inserite nel comparto, magari con dei profili junior, ma desiderose di approfondire e perfezionare le proprie conoscenze e competenze.
Sicuramente un percorso così strutturato determina inevitabilmente una visione d’insieme sia su tematiche più tradizionali che su temi più attuali come quelli legati al mondo digitale o al mondo delle revenue sportive che, negli ultimi anni, si è profondamente trasformato ed è in continua evoluzione.
Il Master darà la possibilità di poter cogliere opportunità professionali di livello base ed intermedio legate soprattutto al mondo legal – amministrativo e a marketing - comunicazione.
Flessibilità nella fruizione delle lezioni, autorevolezza del corpo docente e il marchio 24ORE Business School e Unimarconi, che sicuramente hanno un peso notevole sia in termini di background che di peso specifico nel proprio CV.
Scopri il Master Universitario Sport Management. Le iscrizioni sono sempre aperte.
Leggi di più
28 aprile 2025
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...