30 novembre 2023
Cos'è e a cosa serve un framework nella programmazione Web
Nel vasto mondo dell'informatica e dello sviluppo software, il termine ...
Scopri che cos'è il calciomercato, come funziona, quali sono le dinamiche del mercato e come si determina il valore di mercato di un calciatori
In maniera molto prosaica è la compravendita di calciatori. E’ il modo che hanno le società di calcio per cercare di migliorare la propria condizione. Le due principali logiche sono: comprare giocatori per vincere subito (e raggiungere un obiettivo) o comprare giocatori per generare valore per la società (sempre pensando di vincere ma con un orizzonte temporale più lungo). I giocatori possono essere acquistati o venduti dalle società in alcune finestre temporali (più o meno allineate in tutto il mondo) ma ormai è difficile che ci sia un periodo dell’anno in cui non si pensa al calciomercato.
Lo determina il mercato. Quindi la domanda e l’offerta. E’ un tema di grande dibattito questo. Non è possibile determinarlo a prescindere, come può succedere per qualsiasi altro bene nel libero mercato. Si possono fare certamente delle valutazioni d’impatto, di sostenibilità. Che possono essere anche molto precise. Ma alla fine il prezzo è sempre determinato dalla volontà di chi vende, come succede in qualsiasi altro ramo industriale nel mondo.
Ad oggi il trasferimento più costoso è stato quello di Neymar dal Barcellona al PSG per 222 milioni di euro. Reso possibile perché - nonostante la mancata volontà del Barcellona di cederlo - era stata fissata una clausola, che sembrava inaccessibile (fino a quel momento il trasferimento più importante era stato quello di Pogba dalla Juventus al Manchester United per 105 milioni di euro). Il PSG di Al Khelaifi trovò il modo di pagare.
Football Benchmark è una trasmissione, in onda su Sky da ormai 6 anni, che tratta temi economici legati al calcio. Nata in collaborazione con Andrea Sartori e KPMG, ci ha aiutato a capire in questi anni quanto non sia più possibile parlare di calcio senza avere un’impronta economica. Per poter analizzare i risultati sportivi e perché no, anche il calciomercato.
Luca Marchetti è giornalista di Sky Sport. E' moderatore di un'open lesson di 24ORE Business School dal titolo "economia e finanza del calcio mercato".
Leggi di più
30 novembre 2023
Nel vasto mondo dell'informatica e dello sviluppo software, il termine ...
29 novembre 2023
Cosimo Giannuzzi , Corporate Cost Controller in MSC Cruises e studente dell' ...
24 novembre 2023
Maria D'Amico, Marketing & Sustainability Manager del Gruppo D’Amico , e ...