28 aprile 2025
Purchasing manager: cosa fa, stipendio, responsabilità e competenze
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...Cos’è il virtual selling?
Il Virtual Selling è la risposta che le reti di vendita stanno adottando rispetto al costante aumento di clienti che cercano esperienze d’acquisto rapide, immediate, non circoscritte a vincoli di tempo e spazio, ma che non vogliono rinunciare al contatto umano, al consiglio di un o una consulente che, con la propria esperienza, sappia guidarli nella scelta migliore. È un modello di vendita ibrido, che usa non solamente il canale telefonico, ma permette ai commerciali di far leva su diverse modalità di contatto: la video call, il telefono, l’e-mail, ma anche la presenza sui social network, l’uso di WhatsApp o Telegram, e perché no, un domani la presenza nel Metaverso. Virtual Selling è il nuovo paradigma della vendita che si adatta alle radicali trasformazioni in atto nella società e nell’economia.
Come cambia il comportamento dei clienti e dei venditori durante il processo di vendita?
Durante i due anni di pandemia, i clienti hanno incrementato in modo molto rilevante la quota parte di acquisti digitali, non solo nel B2C grazie all’e-commerce, ma anche nel B2B, anche per progetti ed ordini molto importanti. Da queste nuove abitudini non si torna indietro: oggi assistiamo a clienti che acquistano – con differenze a seconda dei mercati e delle fasi – però sostanzialmente in modo equivalente su tre canali, cioè fisico, remoto e self-service. La grande minaccia per il ruolo di venditore è essere sostituito da e-commerce sempre più intelligenti e convenienti ed il modo migliore per rispondere a questa minaccia è imparare a far leva sul digitale per raggiungere più clienti, in maniera più rapida ed efficace di prima, sfruttando ogni canale a propria disposizione.
Cosa si intende per sostenibilità nella vendita?
In passato la Vendita non era più di tanto legata alla sostenibilità, anzi: il mandato per ogni rete era di portare a casa contratti, con poco riguardo per km percorsi e CO2 emessa. Oggi, non è più così. Approcciare l’attività di Vendita con una prospettiva sostenibile significa considerare il processo commerciale “a ciclo intero”, non solo per la sua capacità di generare fatturato, ma di salvaguardare il margine (sostenibilità economica della vendita), il che significa che annullare gli spostamenti di una rete di vendita causa risparmi in grado di controbilanciare anche eventuali cali di efficacia commerciale. Oltre a ciò, ridurre spostamenti riduce proporzionalmente le emissioni di CO2 ed il consumo di combustibili fossili (sostenibilità ecologica della vendita). Per cui, oggi un’azienda che voglia raggiungere obiettivi di sostenibilità, non può più prescindere dall’adozione di modalità di Virtual Selling.
Federico Vigorelli Porro è un docente di 24ORE Business School, impegnato nel lancio del nuovo Master Virtual Selling in partenza il 20 maggio 2022.
Leggi di più
28 aprile 2025
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...