Strategie di investimento sostenibili, dalla selezione e valutazione dei singoli prodotti a quelle degli Asset manager.

Webinar
Strategie di investimento ESG: dove siamo oggi, dove dobbiamo andare e come arrivarci.
- DALLE 17:00 ALLE 18:00
- Live Streaming
21 febbraio 2023
Martedì 21 Febbraio, dalle ore 17 alle ore 18, avrai l'opportunità di assistere gratuitamente ad un webinar che fa parte del ciclo di incontri dedicati al tema della sostenibilità, organizzato in collaborazione con Citywire ( gruppo editoriale indipendente fondato nel 1999 in Gran Bretagna, specializzato nel calcolo del rating dei singoli gestori di fondi comuni d’investimento. Ad usufruire delle decine di riviste del gruppo, degli oltre 40 siti web e del fund manager database, sono investitori privati, professionali e istituzionali, in tutto il mondo. Ad oggi Citywire analizza le performance di oltre 16.000 gestori che gestiscono oltre 26.000 fondi, in oltre 280 categorie Citywire, a livello mondiale. . Il database è gratuito ed è accessibile dal sito web www.citywire.it).
Le strategie di investimento sostenibili sono ormai the new normal nel mondo dell'asset management, con centinaia di nuovi fondi ESG lanciati ogni anno e con molti dei fondi pre-esistenti che vengono "relabelled" e con l' integrazione dei criteri di sostenibilita' diventano ESG.
Come vengono selezionate le strategie di investimento ESG ed inserite nei portafogli di investimento? Qual è la difficoltà principale nella selezione, ma anche nel monitoraggio di queste strategie? E quali invece i limiti che ne possano scoraggiare l'investimento?
La partecipazione al webinar è gratuita, previa registrazione!
Ti aspettiamo in live streaming!
PROGRAMMA
processo di selezione fondi, dalla definizione dei peer group all’analisi quantitativa e qualitativa, per arrivare poi alla creazione dei portafogli dove a seconda del portafoglio di destinazione particolare attenzione è dedicata all’analisi settoriale e geografica del portafoglio aggregato piuttosto che allo studio delle correlazioni.
approfondimento sul cambiamento riguardante la ricerca delle informazioni relative alla sostenibilità alla luce di Mifid 2 e dell’entrata in vigore dei template pre-contrattuali.
Q&A finale ci sarà l'approfondimento di alcuni dei punti menzionati nelle domande iniziali.
RELATORI
Pietro Cecere , head of European Research, Citywire
Rossana Brambilla , head of multi-asset, multi-manager and responsible investing Sella SGR
Scopri di più sul Master Finanza Sostenibile in partenza il prossimo marzo, sui master dell'area amministrazione, finanza e controllo di gestione, tutti gli appuntamenti alle professioni della finanza e sui master dell'area Gestione d'impresa dedicati al mondo della Sostenibilità.