Evento in presenza

Sostenibilità e finanza: i cambiamenti in atto e la comunicazione ESG come moltiplicatore di valore

  • DALLE 17:30 ALLE 18:45
  • Milano

23 ottobre 2023

Quali fattori hanno spinto la trasformazione della finanza e quali sono gli impatti sulle imprese? Come comunicare al meglio il proprio impegno senza rischi?

Cercheremo di rispondere a queste domande durante l’Education Week 2023, la rassegna dedicata ai principali temi di attualità ricca di Open Lessons e Webinar.

L’appuntamento è per lunedì 23 ottobre dalle ore 17:30 alle ore 18:45, presso la sede di 24ORE Business School a Milano, in via Monte Rosa, 91.


Riuniremo esperti del settore, professionisti e investitori per esaminare le forze trainanti dietro il crescente interesse della finanza verso gli ESG e come questi rappresentino una delle principali sfide per le imprese e per gli investitori. Studi recenti condotti da BVA Doxa per CNP Vita Assicurazione hanno analizzato le conoscenze degli investitori italiani sulla finanza sostenibile per comprenderne le abitudini d’investimento ma anche per ricavarne un più ampio quadro della consapevolezza sul tema. Partiremo da qui per approfondire opportunità e dinamiche.

Apriremo poi un secondo tavolo di confronto per scoprire le diverse sfaccettature della comunicazione finanziaria e del reporting di sostenibilità.

Il valore delle imprese è sempre più determinato dalla valutazione completa delle performance economiche insieme alla misurazione dell’impatto ambientale e sociale. Con l’entrata in vigore della Direttiva Europea, il bilancio ESG viene formalizzato come obbligo per tutte le aziende con più di 250 dipendenti, un bilancio superiore ai 43 milioni di euro e un fatturato sopra ai 50 milioni di euro a partire dal 2024, in relazione ai dati del 2023. Una sfida per le PMI che dovranno sempre di più rendere conto della loro sostenibilità dal punto di vista normativo e senza rischi reputazionali legati alle diverse sfumature di washing.

Affronteremo il tema in modo approfondito, esplorando strategie di comunicazione innovative e approfondendo il ruolo cruciale delle media relation per trasmettere in modo efficace il contributo degli ESG al successo aziendale.


L'AGENDA:

  • 17:00 Accredito

  • 17:30 Saluto di benvenuto a cura di 24ORE Business School

  • 17:45 Tavola rotonda La Finanza sostenibile e le sfide per le imprese, una conversazione sulla finanza sostenibile per capire come si sta muovendo e organizzando, cosa ha mosso i fondi di investimento ad evolversi in questo senso, quali le richieste dei clienti e le modalità di comunicazione

  • 18:15 Tavola rotonda Comunicazione finanziaria e reporting di sostenibilità- comunicare il valore degli ESG, un confronto sulla rendicontazione della sostenibilità e su come la comunicazione possa e deva – nelle sue diverse declinazioni - trasmettere il valore di un’azienda, anche in termini finanziari, con l'obiettivo di essere sempre più appetibile agli occhi di potenziali fondi di investimento

  • 19:00 Aperitivo di Networking

Moderano l’evento:

  • Roberto Patriarca, Senior Partner di Community

  • Pasquo Cicchini, Partner di Community

RELATORI:

  • Giancarlo Fonseca, country manager Italy - Lombard Odier Investment Managers

  • Paolo Fumo, Direttore commerciale - CNP Vita Italia

  • Gian Marco Salcioli, Head of Strategic Marketing and ESG Initiatives IMI Corporate & Investment Banking - Intesa Sanpaolo

  • Anna Marucci, Head of Debt and Funds Listing Italy - EURONEXT GROUP

  • Lorenzo Solimene, Partner - KPMG

  • Erica Re, Communication Manager - RDM Group

  • Giovanni Marsili, Partner di Gop