CFP

Executive Master

Executive Master Diritto Tributario Avanzato

Un percorso per approfondire le tematiche di maggiore complessità normativa con una visione trasversale e strategica su bilancio, reddito di impresa, operazioni straordinarie, fiscalità internazionale

L’Executive Master Diritto Tributario Avanzato si rivolge a manager e professionisti interessati a rafforzare le proprie competenze e crescere professionalmente in aziende e studi che operano in contesti di medie e grandi dimensioni, nazionali e internazionali. Il percorso offre gli strumenti per gestire, con sempre maggiore competenza e padronanza, operazioni e attività che presentano profili di elevata complessità da un punto di vista fiscale. L’approccio trasversale, con l’approfondimento di temi riguardanti settori diversi, permette di avere quella visione completa della materia indispensabile per presidiare l’area tax di un’azienda, valutare correttamente gli impatti di ogni azione, evitare rischi e adottare efficaci scelte strategiche.

5 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO

  • Didattica blended per coniugare l'attività formativa con quella lavorativa: 9 weekend in Live Streaming integrati da corsi On Demand, esercitazioni e un Project Work 
  • Faculty d’eccellenza con professionisti di primari studi legali tributari e Tax Director in realtà internazionali: Chiomenti, BonelliErede, Gianni & Origoni, PwC TLS, Facchini Rossi Michelutti, Tremonti Piccardi Romagnoli e Associati, Andersen, Boscolo & Partners, Giovannelli e Associati, Macchi di Cellere Gangemi, Netflix, Philip Morris
  • Programma completo e costantemente aggiornamento per fornire strumenti, best practices e indicazioni interpretative su bilancio, reddito d’impresa, operazioni straordinarie e fiscalità internazionale
  • Approfondimenti sulla Digital Transformation nel settore tributario 
  • Il Master fornisce crediti formativi professionali sia per i dottori commercialisti che per gli avvocati 


    REFERENTE D’AULA
    Se sei interessato a partecipare al Master con un ruolo più attivo che ti permetta di: consolidare le tue competenze di leadership, negoziazione e coordinamento di gruppi complessi potenziare ulteriormente il tuo network facilitare il confronto tra partecipanti, docenti e coordinatrice didattica contribuire alla qualità dei contenuti assicurandone la rispondenza alle aspettative dei partecipanti puoi proporti come referente d’aula inviando il tuo CV completo di lettera motivazionale almeno 1 mese prima dell’inizio del master al seguente indirizzo mail: filomena.dardano@24orebs.com.

Scopri tutti i servizi ancillari

Per arricchire al massimo la tua esperienza formativa, ti offriamo una varietà di servizi premium aggiuntivi da scegliere in aggiunta al programma del master.

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

Come partecipare

I passi per raggiungere l'obiettivo

Cosa imparerai

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare



FAQ

Domande frequenti