Nessun obbligo di presenza. Il master può essere frequentato sia in aula che in modalità Live Streaming, con possibilità di interazione real time con i docenti.
Il Master si rivolge a laureati in discipline giuridiche, anche abilitati all’esercizio della professione forense, interessati a specializzarsi come avvocati d’affari/consulenti d’impresa.
ELEMENTI DISTINTIVI
- Ricco e ampio network professionale per inserimento in stage (primari Studi legali, aziende, società di consulenza), con tassi di riconferma dopo il tirocinio superiori al 90%
- Sessioni in aula e in-house (presso Studi e aziende) integrate da esercitazioni, project work, case study
- Una faculty di assoluto livello, composta sia da partner di Studi legali nazionali e internazionali (tra cui Baker McKenzie, Bird&Bird, Carnelutti, Hogan Lovells, Orrick Herrington & Sutcliffe, Portolano Cavallo, Studio Previti, Tonucci & Partners, Trevisan & Cuonzo) sia da professionisti del mondo delle aziende (tra cui, Arrow Global, Sorgenia SpA, Terna SpA, Gruppo Mondadori, Euler Hermes) e della consulenza (tra cui Accenture, KPMG, Deloitte)
- Più di 900 diplomati in 33 edizioni del Master
- Tutte le novità normative del momento analizzate e commentate dai docenti con indicazioni sulla corretta interpretazione e applicazione, tra cui: impatti normativi della legislazione di emergenza (Covid- 19), crisi d’impresa e istituti di allerta, start up, privacy
- Un modulo pratico e interattivo, in collaborazione con 4cLegal, di orientamento alle nuove professioni legali per preparare i partecipanti al master ad altrettante nuove opportunità professionali
- Focus sulla Digital Law: block chain, smart contracts, intelligenza artificiale
- Business & Legal English con certificazione EF
- Corso intensive program “Privacy Matter Expert” con attestato
- Servizi di supporto alla carriera pre e post stage anche grazie alla Community Alumni