Il Master on line Management Sanitario ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze necessarie a ricoprire profili di vertice all’interno di organizzazioni sanitarie pubbliche e private.
A CHI E’ RIVOLTO
- laureati in materie medico sanitarie, economiche, giuridiche o tecniche che intendano accedere a ruoli dirigenziali sia in ambito medico che infermieristico all’interno di organizzazioni sanitarie pubbliche o private
- professionisti già operanti all’interno di aziende sanitarie con almeno 5 anni di esperienza
- chiunque necessiti di una formazione avanzata di gestione sanitaria
COMPETENZE E OBIETTIVI
Attraverso la conoscenza degli strumenti per la gestione economica, organizzativa e funzionale della struttura sanitaria, il Master fornisce un quadro di insieme dal punto di vista strategico, dello sviluppo e delle potenzialità della filiera sanitaria.
4 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Il Master rilascia 60 CFU e il Diploma di Master di II livello
- Fruibile interamente on line con contenuti sempre accessibili
- Approccio didattico orientato al problem solving e al decision making sia operativo che strategico
- Business game e Project work finale completano la didattica esperienziale
3 MODULI PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO
- Parte I – Il Sistema Sanitario Nazionale: aspetti istituzionali, LEA, privacy e anticorruzione, la disciplina degli acquisti, la dirigenza nel SSN
- Parte II – Pianificazione, controllo e project management: pianificazione regionale e delle aziende sanitarie, Lean Management, gestione amministrativa e finanziaria, cambiamenti organizzativi e qualità, organizzazione e gestione delle risorse umane;
- Parte III – Innovazione in Sanità: HTA, programmazione e nuovi criteri di allocazione delle risorse economiche, reti assistenziali, risk management, politiche del farmaco