Buoni propositi per il nuovo anno? Parti da te con la formazione

Buoni propositi 2023

Buoni propositi per il nuovo anno? Parti da te con la formazione

L’arrivo del nuovo anno è l'occasione giusta per ripensare al tempo passato, ai traguardi raggiunti e alle sfide affrontate durante l’anno appena passato. È importante ripercorrere quanto fatto, anche con carta e penna o disegnando, per comprendere al meglio quanto abbiamo costruito. Spesso non ci si accorge di quanta strada si è percorsa fin quando non si guarda lo specchietto retrovisore. É in questo momento che emergono anche i passi mancati, il tempo e gli imprevisti che spesso sono complici nel cambiare i programmi e se a volte dipendesse solo da noi? Un'utile consuetudine tra il vecchio e il nuovo anno è di pensare ai propri buoni propositi, creando un elenco e dando delle priorità. Spesso si pensa ai desideri o anche ad abitudini che si vogliono modificare e si scelgono dei progetti da realizzare.

L'entusiasmo iniziale spesso diminuisce con il trascorrere del tempo, e anche la pianificazione necessaria per trasformare le intenzioni in azioni concrete può rallentare o non prendere forma affatto.

La differenza tra un’ambizione e una realizzazione concreta può passare per la programmazione per step, dandosi delle scadenze per poter provare a raggiungere quell'obiettivo.

Altro elemento fondamentale per rendere costruttivo questo pensiero è di scegliere dei progetti che possano realizzarsi grazie ad una crescita che parta da noi. Certo, potremo mettere tra i buoni propositi vincere la lotteria o fermare i conflitti nel mondo; tuttavia, per fare la differenza nel proprio percorso, è importante stabilire bene l’obiettivo.

Scegliere infatti dei passi raggiungibili, oltre ai sogni, potrebbero condurci comunque a qualcosa di molto simile al sogno stesso.

‍Quali possono essere dei passi concreti che avvicinano al cambiamento, sempre in senso positivo?

Organizzarsi è un modo per mettere ordine anche le idee

Avere chiaro il percorso che si sta facendo e i passi successivi aiutano a comprendere dove si è e quanti passi servono per arrivare all’obiettivo.

Qualsiasi progetto hai in mente, parti da quello che hai.

  1. Fai un elenco

  2. metti in fila e dai una priorità.

  3. Parti anche dalle cose che fai, le più semplici

Potrai apprezzare gli obiettivi che raggiungi ogni giorno, da lì parti per programmare i progressi futuri.

Investire nel tuo tempo è la scelta migliore

È chiaramente un buon proposito di per sé ma imparare è anche uno strumento per realizzare altri progetti. Possiamo definirlo un mantra dei progetti realizzabili, infatti continuando ad apprendere a nuove conoscenze si potranno aprire altre porte di capacità e networking.

Per evolvere esci dalla confort zone!

Non siamo fatti per restare fermi. In un mondo in continua evoluzione non è possibile fossilizzarsi su un posto un momento o una idea. Mettiti in discussione e da lì puoi giudicare meglio i propositi che hai in mente. Modellarti anche confrontandoti con altre persone ti consente di poter rendere il tuo obiettivo percorribile e da lì poi evolvere su un altro passo ancora più in alto.

Scopri i migliori corsi per realizzare i tuoi progetti

Scegliere di seguire un corso di formazione professionale ti permette di avere conoscenze e competenze teoriche e pratiche per lavorare in un determinato settore come quello digitale, della moda, dell’assistenza sanitaria o quello amministrativo.