Corsi Online

L'Instaurazione del Rapporto di Lavoro

Con un approccio completo e dettagliato, il corso esplorerà la costituzione del rapporto di lavoro, differenziando tra lavoro autonomo e subordinato, guidandoti attraverso il collocamento ordinario e obbligatorio.
Verranno approfondite tematiche quali le assunzioni agevolate e le reciproche opportunità lavorative, analizzando le finalità e i requisiti per il godimento delle agevolazioni contributive, inclusi gli ultimi aggiornamenti.
Verrà trattato il tema del nuovo assegno di inclusione, analizzandone le finalità e i requisiti. Con un focus pratico sulla lettera di assunzione, ti forniremo, inoltre, le competenze necessarie per affrontarne con sicurezza le procedure.
Non perdere l'opportunità di acquisire competenze essenziali per gestire il rapporto di lavoro in modo efficace e conforme alle normative attuali. 

ELEMENTI DISTINTIVI

  • 100% online: decidi come, dove e quando studiare
  • Video lezioni di 10 minuti on demand disponibili per 1 anno
  • Tracce audio delle lezioni da ascoltare dove vuoi
  • Test di valutazione a fine modulo per metterti alla prova
  • Attestato 24ORE Business School


INDICE DELLE LEZIONI
La costituzione del rapporto di lavoro
  • Lavoro autonomo e subordinato  
  • Il collocamento ordinario 
  • Il collocamento obbligatorio

Le assunzioni agevolate e le reciproche opportunità lavorative delle parti
  • Finalità e requisiti per il godimento delle agevolazioni contributive
  • Le agevolazioni contributive strutturali
  • Le nuove assunzioni agevolate previste dall'anno 2024

Il contratto individuale di lavoro
  • I requisiti di forma
  • Gli elementi essenziali: inquadramento, mansioni, periodo di prova e retribuzione
  • Gli elementi particolari: patto di stabilità, patto di non concorrenza, patto di riservatezza

Il nuovo assegno di inclusione
  • Finalità e requisiti per il godimento dell’Assegno di Inclusione
  • Accesso ed erogazione dell’Assegno di Inclusione

Focus pratico: la lettera di assunzione

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

Come partecipare

I nostri docenti

Lasciati guidare

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

Il pagamento può avvenire tramite:
  • Paypal
  • carta di credito
  • bonifico bancario

Per pagamenti con carta di credito l’attivazione del corso è immediata. Per pagamento con bonifico bancario l'attivazione del corso avverrà dopo la ricezione della copia del versamento.
Intestatario: Digit’Ed S.p.A. 
Banca dell'intestatario: Banca Intesa Sanpaolo, Filiale di Via Nuova Marina, 20 - Napoli (NA) 80133
IBAN: IT27Y0306903516100000013434
Codice BIC/SWIFT: BCITITMM (solo per bonifici dall'estero)

Come causale di versamento indicare:
  • Codice commessa
  • Titolo del corso
La copia del versamento della quota deve essere sempre inviata:
  • via e-mail: info@24orebs.com
  • via fax: 02.7860.2998

FAQ

Domande frequenti