Webinar

Tra barriere e rilancio: il futuro dell’agroalimentare italiano nei mercati esteri

  • DALLE 17:00 ALLE 18:00
  • Live Streaming

15 luglio 2025

Negli ultimi anni, il commercio internazionale ha visto il ritorno di barriere tariffarie, dispute bilaterali e tensioni geopolitiche che hanno colpito in modo diretto l’export italiano, in particolare nel settore food & wine.

Questo webinar affronta il tema dei dazi come leva geopolitica e ne analizza l’impatto concreto sulla filiera agroalimentare italiana, con un focus sui prodotti colpiti, i dati di export, le conseguenze per produttori e consorzi, e le strategie per reagire.

Un caso reale per leggere i segnali globali, comprendere i nuovi equilibri e costruire risposte efficaci.

Temi al centro del webinar:

  • Perché i dazi?

  • Origine e logiche geopolitiche delle tensioni commerciali tra USA e UE

  • Cronologia delle misure tariffarie

  • Dal caso Boeing-Airbus ai dazi attuali sui prodotti italiani

  • Impatto sulla filiera agroalimentare e effetti su PMI e grandi consorzi

  • Strategie per reagire e rilanciare

  • Il ruolo delle istituzioni italiane ed europee

Relatore:

Domenico Gullì Imprenditore, docente e advisor in strategie di internazionalizzazione per il Made in Italy di eccellenza e innovazione.

Da oltre 20 anni accompagna le aziende dei settori Food&Wine, Fashion&Design e Manufacturing nei processi di crescita e apertura ai mercati esteri, ricercando un posizionamento differenziante e sfruttando tutte le opportunità della trasformazione digitale.

A chi è rivolta:

  • A manager, imprenditori, export manager e professionisti del settore agroalimentare.

  • A chi lavora tra commercio, internazionalizzazione e posizionamento strategico, e vuole capire come affrontare le nuove sfide del commercio globale


La partecipazione è gratuita, previa registrazione.

Ti aspettiamo in Live Streaming.


Scopri la nostra selezione di Master per approfondire