Open Lesson

INNOVABILITY®© Management

  • DALLE 13:00 ALLE 14:00
  • Live Streaming

17 ottobre 2023

Martedì 17 Ottobre, dalle ore 13.00 alle ore 14.00, nella cornice dell'Education Week di 24ORE Business School, avrai l'opportunità di partecipare a una Open Lesson gratuita per approfondire il tema dell'INNOVABILITY®© Management (INNOVABILITY®© è un marchio registrato e oggetto di diritto di autore di Enel S.p.A).

Nel corso dell'incontro, Ernesto Ciorra, Dream Builder, ideatore di questa terminologia, ne descriverà attraverso la sua diretta esperienza il metodo, gli strumenti e le forme di applicazione.

L'evento sarà moderato da Patrizia Giangualano, Governance and Sustainability Advisor.


L’innovazione è lo strumento, la sostenibilità l’obiettivo.

I due termini possono sembrare in contrasto: quando si pensa all’innovazione, infatti, si pensa a un aumento dell’utilizzo delle tecnologie, quindi a un maggiore dispendio di energia. In realtà, il modo per farli convivere esiste, tanto che il Gruppo Enel ha coniato il termine INNOVABILITY®©, crasi proprio di innovazione e sostenibilità.

È fondamentale capire che senza innovazione un’azienda non può considerarsi sostenibile. Oggi, qualunque realtà non sostenibile è destinata alla chiusura nel breve-medio termine perché, se non restituisce nulla alla comunità allargata (che siano cittadini, altre aziende, o associazioni del terzo settore), quest’ultima la taglierà fuori dal mercato.

Dobbiamo capire che la sostenibilità non è esclusivamente questione di morale o di etica, ma si riflette sull’intero modello di business. Se non sono sostenibile, con il passare del tempo il mio stesso business mi sarà precluso. L’INNOVABILITY®© è quel tipo di innovazione che rende il mondo un posto migliore, e che consente alle aziende di sopravvivere. Essere sostenibili, oggi, significa essere in grado di usare l’innovazione per abilitare un mondo migliore. In definitiva, il metodo INNOVABILITY®© è un fattore chiave per favorire il successo di un’azienda e distinguersi sul mercato. Grazie a questo approccio, rivolto all’innovazione e a una politica di collaborazione, invece che di acquisizione, si può svolgere un ruolo pionieristico creando soluzioni sostenibili che mettono al centro le esigenze delle persone.

Le aziende di tutto il mondo stanno iniziando a trasformare i propri prodotti per essere sempre più sostenibili. E se il mondo e le aziende cambiano, conseguentemente anche le nostre competenze devono essere stimolate per poter cambiare continuamente.

Un’azienda è un po’ come un corpo umano:

Le cellule muoiono e nascono ogni giorno, fa parte di un programma stabilito di morte parziale. Quando questo processo non ha più luogo, si è definitivamente morti.

Dobbiamo cambiare per sopravvivere, perché se non cambiamo, moriamo.

È doveroso aggiornarsi e formarsi costantemente. Ad esempio, frequentando Master in Innovation Management e in Sostenibilità rivolti nello specifico a manager, imprenditori e Innovation Manager che vogliano affinare le proprie competenze e acquisire gli strumenti per definire un modello di sviluppo dell’innovazione che sia anche, e soprattutto, sostenibile.

La partecipazione all'Open Lesson è gratuita, previa registrazione.

Ti aspettiamo, in Live Streaming!


Scopri la nostra selezione di Master per approfondire