Parlare di canali ‘direct to consumer’, ovvero della vendita da parte di un brand di un proprio prodotto attraverso canali proprietari (e-commerce, social media, flagship store) ormai non rappresenta più una novità. Diventa tematica sempre molto attuale e sfidante, la ricerca di sinergie tra questo tipo di acquisti e quelli gestiti tramite rivenditori terzi, senza con ciò penalizzare l’uno o l’altro soggetto, valorizzando i punti di forza di ciascuno.
24ORE Business School, ha dedicato a questo argomento il project work “D2C MEETS B2B”, sviluppato in collaborazione con PUPA, famoso brand italiano di cosmesi, nell’ambito del Master Full Time Marketing, Comunicazione e Digital Strategy.
Gli obbiettivi del Master sono di fornire le competenze e gli strumenti per operare efficacemente all’interno delle funzioni di marketing e comunicazione.
La sfida è quella di sviluppare un progetto digitale che metta in sinergia rivenditori terzi (come profumerie e grandi catene) con i canali D2C del brand, sfruttando i punti di forza di entrambi. I negozi “fisici” dei retailer del marchio potranno contare infatti su una consolidata riconoscibilità da parte dei consumatori e su una capillarizzazione estremamente vasta. Per contro i canali proprietari potranno contare sulle grandi potenzialità del mondo digitale, che vanno dalla velocità e immediatezza nel cercare un articolo, alla capacità tramite user experience innovative di avere maggiore appeal su un target giovane, fino alla possibilità di tracciare e fidelizzare gli utenti del marchio.
Il project work, iniziato il 12 gennaio, vede gli studenti lavorare su iniziative in grado di mettere a sistema i due mondi, sfruttando gli asset a disposizione di entrambi (e-shop, PUPA App, Social Media, ma anche materiali promozionali distribuiti nei negozi o gli stessi prodotti fisici con relativi packaging) per raggiungere obiettivi che vanno dal tracciamento di nuovi utenti durante le loro visite e acquisti in-store, alla generazione di nuove lead o all’aumento di awareness e fidelizzazione della propria fanbase.
Scopri la prossima edizione del Master qui.