Perché l’Mba ti cambia la vita

IL MEGLIO PER IL TUO FUTURO PROFESSIONALE

Perché l’Mba ti cambia la vita

Il Master in Business Administration (MBA) è un corso offerto dalle maggiori Business School internazionali ed è generalmente considerato il più alto grado di specializzazione che si possa acquisire nel campo della gestione / amministrazione aziendale, tanto che diverse aziende sponsorizzano l’MBA ad alcuni tra i loro migliori dipendenti. Spesso chi ha frequentato MBA, Master in Business Administration, dice che è un’esperienza che ti cambia la vita e in effetti, stando alle statistiche, 9 studenti su 10 dopo il master hanno cambiato almeno una delle tre variabili tra paese, settore e funzione. Uno su tre, poi, ha cambiato tutte e tre le dimensioni.

Prospettive per chi frequenta un MBA

Inoltre, secondo il rapporto GMAC 2018, su oltre 1000 aziende intervistate, l'81% intende assumere MBA e la richiesta proviene soprattutto da grandi aziende (ma ultimamente anche startup). I settori maggiormente interessati risultano essere healthcare, tecnologia, energia e le specializzazioni più richieste data analytics (71%), marketing (70%) e business development (74%).

Un programma MBA comunque rafforza tutte le competenze di general management, con l’obiettivo di far crescere futuri top manager. Un tipo esempio di come l’MBA possa aiutare a far carriera è quello di chi possieda molte competenze tecniche e aspiri a ruoli in cui il contenuto manageriale (gestione di team, aree organizzative diverse, ecc.) è più importante. L’MBA è poi utilissimo anche a chi è consulente: le grandi compagnie della consulenza valorizzano molto questo programma perché consente in breve tempo di avere uno sguardo ad ampio raggio sulle tematiche strategiche con cui i professionisti del settore si misurano. Secondo Fortè Foundation (consorzio non-profit nato per aiutare le donne in carriera), un MBA può inoltre avere un impatto molto significativo sulla carriera femminile, specialmente nei settori del marketing, della consulenza, dei servizi finanziari, dei beni di consumo e della pubblica amministrazione.

Executive MBA

Esistono poi gli Executive MBA che rispetto agli MBA sono frequentati, e costruiti, per figure che hanno già un particolare livello di seniority: un MBA può essere a studenti che abbiano tra i tre e i cinque anni di esperienza, mentre un Executive MBA è generalmente rivolto a chi ha una seniority superiore a cinque anni e ha come obiettivo principale quello di accelerare la crescita professionale dei partecipanti attraverso un percorso pragmatico di alta formazione, capace di prepararli ad essere motori di innovazione e cambiamento.

Scopri il programma del prossimo MBA qui.