Tempo e distanza non sono più un ostacolo
Tra i benefici che si ottengono c'è la possibilità di poter seguire le lezioni senza dover modificare il proprio ritmo di vita, entrando quindi nei nostri tempi che siano lavorativi o famigliari.
Anche coniugare un percorso universitario con dei corsi di approfondimento è una possibilità che la tecnologia ci offre.
Un altro importante beneficio riguarda la distanza, infatti viene azzerata non obbligando a sostenere costi di trasporto per raggiungere le sedi. Anche in una fruizione ibrida il vantaggio di non doversi recare tutti i giorni di lezione in classe fisiche è un notevole vantaggio che riduce la spesa.
Inoltre oltre al costo risparmiato riduciamo il nostro impatto sull'ambiente: il concetto di carbon free amplifica il beneficio che la tecnologia ci offre.
La fattibilità con minor stress
Il modo con cui affrontiamo l'impegno di seguire un corso è un altro beneficio da considerare.
Infatti il fatto che sia un'attività che meglio si concilia con la nostra vita lavorativa, in un migliore equilibrio tra i nostri doveri lavorativi e i nostri desideri di migliorare la nostra conoscenza, riduce stress.
Riuscire a fare tutto nel poco tempo a disposizione diventa è più raggiungibile in una formula di formazione e-learing. Il dovere lavorativo o famigliare quindi non allontana la concreta fattibilità di aggiungere del tempo per la propria crescita, anche professionale.
Condivisione in real time e comprensione maggiore
L'utilizzo della tecnologia in ambito formativo si caratterizza anche di “esperienze di apprendimento” inclusive e personalizzate. Ricreando il contesto come se fossero nel luogo fisico e assicurando, di conseguenza, qualità audi-visiva e connessione internet. Tuttavia aggiunge una partecipazione stimolata attraverso - per esempio - alle chat, che in tempo reale consento di commentare in modo rapido e che possa arrivare a tutti. Infine, grazie a questionari proposti a tutta la platea che nel stesso momento restituiscono il risultato del sondaggio, possono ottenere maggiore ingaggio e comprensione grazie alla condivisione dei partecipanti.
L’e-learning rappresenta quindi uno degli strumenti innovativi e di più veloce diffusione, aprendo la strada ad un nuovo settore chiamato EdTEch (Education Technology) che promuove strumenti e sviluppi digitali a supporto della formazione e istruzione, rendendola più accessibile.
Scopri la formazione e-learning migliore in Italia
Tra i vantaggi dell'e-learning emerge quindi la migliore collaborazione e comunicazione a servizio dell'apprendimento. Le aule sono virtuali e vi si accede dal proprio computer, con la possibilità di avere le registrazioni e i documenti condivisi. Spesso esistono delle piatteforme in cui basta accedere con una password per avere a disposizione tutta la documentazione a portata di click (i documenti del corso, appunti e slide).
Le registrazioni inoltre consento di rivedere il corso riprendere punti focali o approfondire aspetti che live possono essere sfuggiti.
Scopri i migliori corsi da coniugare con la tua attività lavorativa.
In occasione del Cyber Monday scopri le occasioni per dare slancio alla tua carriera e arricchire la tua formazione con un contributo fino al -30%, su tutta l'offerta formativa, per dar voce ai tuoi desideri e diventare la persona di successo che sogni di essere.