Executive Master

Executive Master Consiglieri di CDA e Sindaci di Società Pubbliche e Private

Executive Consiglieri di CDA e Sindaci di Società Pubbliche e Private

Un Master nato dalla collaborazione strategica con Assogestioni per formare i futuri Consiglieri di Amministrazione e sindaci e migliorare l’efficacia dei CDA e delle strutture di Corporate Governance

L’Executive Master Consiglieri di CdA e Sindaci di Società pubbliche e private, rinnovato e aggiornato nei contenuti grazie alla partnership strategica con Assogestioni, parte dalla disamina dei temi della Corporate Governance e analizza ruoli e responsabilità del Consiglio di Amministrazione di società quotate e non quotate, e responsabilità del Collegio Sindacale, con l’obiettivo di fornire strumenti utili al miglioramento delle Performance aziendali focalizzandosi sui rischi e sui modelli di controllo interno, sulla strategia e le operazioni di finanza straordinaria, i criteri ESG, la challenge del CdA al management e gli strumenti della finanza sostenibile.  
Un approfondimento specifico è dedicato all’impatto dell’intelligenza artificiale sulla buona Governance e sui nuovi modelli di Leadership e di comunicazione per lo sviluppo di Skill comportamentali e relazionali utili ad un funzionamento efficace dei board.

7 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO

  • Percorso nato dalla partnership strategica con Assogestioni, che garantisce l'eccellenza dei contenuti e della faculty
  • Partecipazione attiva di gestori associati ad Assogestioni, con tavole rotonde e momenti di confronto diretto 
  • Colloqui individuali con head hunter coinvolti da CDP, MEF e Assogestioni nella selezione di consiglieri e sindaci di società quotate 
  • Faculty di alto profilo, con docenti ed esperti dal mondo delle istituzioni e della finanza 
  • Networking, Lunch Speech e Project Work con testimonial di successo 
  • Formula Executive Blended: lezioni in aula, Live Streaming e corsi On Demand 
  • Executive Master Certificate, con almeno l'80% di frequenza

Scopri tutti i servizi ancillari

Per arricchire al massimo la tua esperienza formativa, ti offriamo una varietà di servizi premium aggiuntivi da scegliere in aggiunta al programma del master.

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

Come partecipare

I passi per raggiungere l'obiettivo

Cosa imparerai

Il valore della Partnership

Un’alleanza strategica

Assogestioni

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione finalizzato a valutare le esperienze professionali, aspirazioni e motivazioni dei candidati. Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione online e sostenere un colloquio motivazionale con la referente del Master.