Il master permette di acquisire le competenze per gestire e massimizzare la redditività di appartamenti turistici e immobili extra-alberghieri
Il Master Property Management si rivolge a imprenditori del settore turistico che vogliono sviluppare un’attività nell’accoglienza extra-alberghiera, a proprietari di appartamenti o affittacamere che desiderano acquisire le competenze per massimizzare i guadagni con gli affitti brevi, a Property Manager che vogliono far crescere il loro progetto imprenditoriale nella gestione di appartamenti turistici. ll master permette di acquisire le competenze per gestire e massimizzare la redditività di appartamenti turistici e immobili extra-alberghieri.
5 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Lezioni in live streaming con un calendario compatibile con gli impegni di lavoro
- Un programma progettato con AIGAB (Associazione italiana affitti brevi) per fornire le competenze realmente necessarie per far crescere la redditività dei tuoi immobili
- Laboratori ed esercitazioni per mettere in partica quanto appreso durante le lezioni
- Docenze e testimonianze svolte da professionisti del settore come Airbnb, Booking.com, Italianway, Vrbo (Expedia Group)
- Focus sul controllo di gestione e il revenue management
REFERENTE D’AULA
Se sei interessato a partecipare al Master con un ruolo più attivo che ti permetta di:
- consolidare le tue competenze di leadership, negoziazione e coordinamento di gruppi complessi
- potenziare ulteriormente il tuo network
- facilitare il confronto tra partecipanti, docenti e coordinatrice didattica
- contribuire alla qualità dei contenuti assicurandone la rispondenza alle aspettative dei partecipanti
puoi proporti come referente d’aula inviando il tuo CV completo di lettera motivazionale almeno 1 mese prima dell’inizio del master al seguente indirizzo mail: filomena.dardano@24orebs.com