Professional Master

Master Big Data, Intelligenza Artificiale e Business Analytics

Un Master per imparare a sfruttare le potenzialità dell’AI e analizzare in modo rapido ed efficace i dati aziendali, anche elaborando soluzioni customizzate basate sulle esigenze dell’impresa

Il Master Big Data, Intelligenza Artificiale e Business Analytics fornisce le competenze per imparare ad utilizzare operativamente modelli di AI, implementarli nei processi aziendali e utilizzarli per la analisi dei dati aziendali. 

Grazie a un percorso altamente pratico, i partecipanti acquisiranno competenze tecniche subito spendibili nel mondo del lavoro e, alla fine del percorso, saranno in grado di:

  • utilizzare diversi strumenti e linguaggi per l’analisi dei dati
  • costruire modelli predittivi supervisionati e non supervisionati
  • comprendere e utilizzare i principali linguaggi di programmazione (Python Basics e Pandas)
  • disegnare una pipeline di ML e di Gen AI
  • leggere e interpretare i dati attraverso visualizzazioni efficaci
  • progettare dashboard usabili e accessibili 

7 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO

  • Laboratorio di Python per creare e implementare Pipelines di Machine learning e GenAI: dal modello al dato 
  • Uso di librerie avanzate (Pandas) per la manipolazione e l’elaborazione di grandi volumi di dati
  • Applicazioni pratiche dell’AI: ML, LLM, Gen AI e Agentic AI
  • Metodologia didattica pratica basata su esercitazioni, simulazioni e casi di studio
  • Project work per mettere subito in pratica quanto appreso
  • Docenze a cura di esperti con esperienza diretta nel settore provenienti da aziende top player nel mercato: BIP, Microsoft, Salesforce
  • Master Certificate



REFERENTE D’AULA


Se sei interessato a partecipare al Master con un ruolo più attivo che ti permetta di:
  • consolidare le tue competenze di leadership, negoziazione e coordinamento di gruppi complessi
  • potenziare ulteriormente il tuo network
  • facilitare il confronto tra partecipanti, docenti e coordinatrice didattica
  • contribuire alla qualità dei contenuti assicurandone la rispondenza alle aspettative dei partecipanti


puoi proporti come referente d’aula inviando il tuo CV completo di lettera motivazionale almeno 1 mese prima dell’inizio del master al seguente indirizzo: elisa.lugoboni@24orebs.com.

Scopri tutti i servizi ancillari

Per arricchire al massimo la tua esperienza formativa, ti offriamo una varietà di servizi premium aggiuntivi da scegliere in aggiunta al programma del master.

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

Come partecipare

I passi per raggiungere l'obiettivo

Cosa imparerai

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

Grazie alle collaborazioni e alle partnership sviluppate nel corso degli anni, Digit’ed SpA è in grado di offrire una vasta gamma di alternative per i partecipanti che desiderano accedere a prestiti o finanziamenti.Le collaborazioni attive sono le seguenti:
  • Intesa Sanpaolo – prestito d’onore per Merito, attivabile per i nostri Master Post Laurea e EMBA
  • Banca Sella – prestito d’onore, attivabile per i nostri Master Post Laurea
  • BNL BNP Paribas – prestiti allo studio BNL Futuriamo e BNL Scuola Più, attivabili per i nostri Master Post Laurea(solo BNL Futuriamo), Professional Master, Executive, EMBA
  • Fondi interprofessionali per la formazione aziendale, attivabile per i nostri Executive e Professional Master


Per maggiori dettagli sulle singole offerte, è possibile consultare la pagina dedicata all’interno del nostro sito.