Master Post Laurea con Stage garantito

Sustainability ed Energy Management

ESG Strategy per la sostenibilità aziendale

Sustainability ed Energy Management
Piergiorgio Palamara

Piergiorgio Palamara

Manager - Climate Change and Sustainability, EY - Coordinatore Scientifico

Il Master in Sustainability ed Energy Management forma i manager del futuro, pronti a guidare il cambiamento verso modelli di business sostenibili e innovativi. Adottare pratiche orientate alla sostenibilità ambientale è essenziale per garantire sia la prosperità economica che la protezione del pianeta. Con la sostenibilità al centro delle politiche aziendali e globali, il programma affronta le sfide emergenti in aree come energia rinnovabile, cambiamento climatico e economia circolare. Esplorando temi cruciali come la diversità e inclusione e la responsabilità sociale d'impresa, il Master offre conoscenze pratiche tramite case study reali e l'intervento di esperti del settore, preparandovi a una carriera di successo nella gestione sostenibile.

95% di conferme post stage
1300 Aziende partner per potenziare le opportunità di lavoro e di crescita professionale
1000 Project work per trasformare il potenziale in successo

PERCHÈ SCEGLIERE IL NOSTRO MASTER

  • Faculty prestigiosa e partner di rilievo garantiscono un insegnamento all'avanguardia e orientato al mercato del lavoro
  • Modello didattico orientato al business, con case study che favoriscono il "learning by doing"
  • Contenuti innovativi sviluppati in collaborazione con aziende e istituzioni per rimanere allineati alle esigenze del mercato
  • Ampia opportunità di networking grazie ad eventi e project work con leader e professionisti del settore.
  • Laboratori dedicati ai nuovi trend del settore 
  • Opportunità di carriera grazie ad una preparazione efficace e funzionale al mondo del lavoro, attraverso assessment, un modulo innovativo di Career Development e sessioni di coaching personalizzate
  • Stage, la grande opportunità di mettersi alla prova trasformando le conoscenze acquisite in aula in competenze pratiche. Tasso di conferma post stage del 95%
  • Business English con certificazione learnlight


COMPETENZE ACQUISITE A FINE PERCORSO 
  • Sviluppare e implementare strategie di sostenibilità e politiche ambientali in conformità alle nuove direttive europee 
  • Acquisire gli strumenti di gestione dei rischi e dei controlli di valutazione
  • Apprendere metodologie per analizzare il posizionamento aziendale in ambito ESG e per la valutazione del suo impatto
  • Redigere bilanci di sostenibilità e dichiarazioni non finanziarie secondo i principali framework di riferimento 
  • Approfondire le tecnologie e i modelli di gestione per l'integrazione delle energie rinnovabili nei processi aziendali
  • Progettare soluzioni per l'efficientamento energetico e per la promozione di comunità energetiche sostenibili


Per maggiori informazioni sui contenuti del Master contattare la coordinatrice didattica Martina Rabozzi martina.rabozzi@24orebs.com

Scopri tutti i servizi ancillari

Per arricchire al massimo la tua esperienza formativa, ti offriamo una varietà di servizi premium aggiuntivi da scegliere in aggiunta al programma del master.

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

SEGUI LE LEZIONI LIVE A MILANO O A DISTANZA

Come partecipare

Formula in aula o in live streaming, a scelta

Quattro giornate di impegno settimanale, dalle 9.15 alle 17.15, dal lunedì al giovedì. Potrai scegliere se seguire le lezioni in aula, nella sede di Milano in Via Monte Rosa 91, oppure in live streaming, da dove vuoi e dal device che preferisci (computer, smartphone, tablet e smart TV), senza obbligo di presenza fisica.

Interazione

Didattica interattiva con laboratori, project work ed esercitazioni quotidiane. Grazie alla nostra piattaforma e-learning ti garantiamo un altissimo livello di interazione con docenti e colleghi, anche durante le simulazioni, i project work e le esercitazioni su casi reali.

Faculty e metodologia didattica

Corsi propedeutici on-demand inclusi nel prezzo, per fornirti le basi necessarie ad affrontare con la giusta preparazione i moduli di studio.

I passi per raggiungere l'obiettivo

Cosa imparerai

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione.
Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione e sostenere un processo di selezione che si articola in 2 fasi:
  • screening del CV
  • test di inglese, test di logica e colloquio motivazionale

Ai fini dell’ammissione si terrà conto di:
  • titolo di studio e votazione
  • conoscenza delle lingue straniere
  • eventuali esperienze di lavoro
  • risultati delle prove scritte e del colloquio motivazionale

Domanda di ammissione e date di selezione sono disponibili on line.