Master Post Laurea con Stage garantito

Master Food, Wine & Restaurant Management

Una specializzazione distintiva in una delle aree di eccellenza del Made in Italy

Una specializzazione distintiva e importanti opportunità professionali in una delle aree di eccellenza del Made in Italy

Il Master Food, Wine & Restaurant Management si rivolge a giovani laureati e laureandi che desiderino intraprendere una carriera di successo nel settore enogastronomico supportando le imprese operanti nella filiera del Food e del Wine, in un contesto internazionale e caratterizzato da una continua evoluzione digitale.

PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO MASTER

  •  Faculty prestigiosa e partner di rilievo che garantiscono un insegnamento all'avanguardia, orientato al mercato del lavoro 
  • Modello didattico rivolto al business, con case studies che favoriscono il "learning by doing" 
  • Agevolazioni fino al 40% per gli studenti più meritevoli, a sostegno del loro percorso di formazione e crescita professionale
  • Contenuti innovativi sviluppati con il contributo di esperti e aziende della Food, Wine & Restaurant Industry, coprono le tendenze emergenti e le sfide contemporanee del settore, incluso un focus dedicato al fine dining.
  • Ampia opportunità di networking grazie ad eventi e project work con leader e professionisti del settore. 
  • Focus sui trend più attuali del food business. Laboratori tematici su Food Delivery, Ghost Restaurant, Sostenibilità e Food Ethics, Tecnologie per la ristorazione e nuovi format dell’esperienza gastronomica, con un approfondimento specifico sul mondo dell’alta cucina.
  • Opportunità di carriera grazie ad una preparazione efficace e funzionale al mondo del lavoro, attraverso assessment, un modulo innovativo di Career Development 
  • Stage: la grande opportunità di mettersi alla prova trasformando le conoscenze acquisite in aula in competenze pratiche. Tasso di conferma post stage del 95% 
  • Business English con certificazione Learnlight 


Per informazioni sui contenuti del Master contattare la coordinatrice didattica Chiara Monaco chiara.monaco@24orebs.com

Scopri tutti i servizi ancillari

Per arricchire al massimo la tua esperienza formativa, ti offriamo una varietà di servizi premium aggiuntivi da scegliere in aggiunta al programma del master.

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

Come partecipare

I passi per raggiungere l'obiettivo

Cosa imparerai

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione.
Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione e sostenere un processo di selezione che si articola in 2 fasi:
  • screening del CV
  • test di inglese, test di logica e colloquio motivazionale

Ai fini dell’ammissione si terrà conto di:
  • titolo di studio e votazione
  • conoscenza delle lingue straniere
  • eventuali esperienze di lavoro
  • risultati delle prove scritte e del colloquio motivazionale

Domanda di ammissione e date di selezione sono disponibili on line.