Master Online

Master Controllo di gestione: dall’analisi di bilancio al reporting aziendale

Controllo di gestione: dall’analisi di bilancio al reporting aziendale

Il Master "Controllo di gestione: dall'analisi di bilancio al reporting aziendale" fornisce una preparazione completa per tutti coloro che vogliono approfondire il controllo delle performance aziendali. In sei moduli, esplorerai tematiche cruciali come l’analisi di bilancio e gli indicatori di performance, la transizione dalla contabilità generale alla contabilità analitica, e la gestione avanzata dei costi tramite metodologie come Direct e Full Costing. Il percorso include anche una solida formazione sul budgeting e sulla pianificazione aziendale, con un focus sul master budget. L'ultimo modulo si concentra sul sistema di reporting, fornendo gli strumenti per monitorare i risultati aziendali e prendere decisioni strategiche informate. Un programma completo per sviluppare competenze pratiche e teoriche nel controllo di gestione.

ELEMENTI DISTINTIVI

  • Iscrizioni sempre aperte per iniziare a formarti in qualsiasi periodo dell’anno
  • 100% online: decidi come, dove e quando studiare
  • 13 ore di formazione online per accrescere da subito il tuo potenziale
  • Video lezioni di 10 minuti on demand disponibili per 1 anno
  • Tracce audio delle lezioni da ascoltare dove vuoi
  • Test di valutazione a fine modulo per metterti alla prova
  • Attestato 24ORE Business School


PROGRAMMA DELLE LEZIONI
1° MODULO - Introduzione al controllo di gestione
  • Introduzione al controllo di gestione 
  • Il ruolo del controller


2° MODULO - Analisi di bilancio e indicatori di performance
  • L’analisi di bilancio 
  • Gli indici di bilancio 


3° MODULO - Dalla contabilità generale alla contabilità analitica
  • Dal bilancio alla contabilità analitica 
  • La contabilità analitica 


4° MODULO - Analisi e gestione dei costi
  • Il Direct Costing
  • L’utilizzo del Direct Costing: l'analisi costi/volumi/risultati
  • L’utilizzo del Direct Costing: l'impiego del margine di contribuzione per le decisioni
  • Il Full Costing a base unica
  • Il Full Costing a base multipla
  • L’utilizzo del Full Costing
  • Il Full Costing: casi pratici

5° MODULO - Il budget e la pianificazione aziendale
  • Il budget: fasi e tipologie; 
  • Tipologie di budget: il budget del conto economico; 
  • Il budget economico; 
  • Il budget degli investimenti, patrimoniale e finanziario; 
  • Il master budget 


6° MODULO - Il sistema di reporting e il controllo dei risultati
  • Gli ingredienti del sistema di reporting
  • La portata informativa del reporting
  • Le differenti tipologie di reporting

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

Come partecipare

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

Il master online non prevede un processo di selezione ed è attivabile in qualsiasi momento. Per iniziare la tua formazione procedi all’acquisto. I materiali sono disponibili per 1 anno dall’acquisto.