Executive Master

Executive Sviluppo strategico e management del non profit

AULA A NUMERO CHIUSO

Massimo Lapucci

Massimo Lapucci

International Fellow Yale University - Digital Ethics Center Adjunct Faculty Luiss Business School

Viviamo un’epoca di grandi complessità e mutamenti geopolitici, che pongono sfide senza precedenti a enti, fondazioni e imprese. Il non profit può ispirarsi al for profit per efficienza, innovazione e impatto, mentre le imprese devono evolversi verso modelli sostenibili centrati su benessere e valori umani. Questa ibridazione tra settori è già in atto e rappresenta un passo chiave per una società più equa e resiliente. È con questo spirito che guido, in qualità di Direttore Scientifico, la nuova edizione del Master nato da una preziosa partnership con Banca Intesa, caratterizzato da un approccio innovativo e trasversale per contribuire a costruire fin da subito un futuro migliore per il Paese. Insieme a Banca Intesa, da sempre attenta ai temi della sostenibilità e dell’impatto sociale, il programma va oltre l'ambito tradizionale della gestione delle organizzazioni non profit.

30 anni di esperienza
15 Aree tematiche per scegliere tra specializzazioni di funzione di settore
1200 Docenti di estrazione aziendale per una formazione business oriented

    6 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
    • Programma costantemente aggiornato per fornire strategie, strumenti e Best Practice utili per affrontare l’attuale contesto sociale economico e finanziario
    • Project Work ed esercitazioni per mettere subito in pratica quanto appreso e misurarsi con casi reali
    • Faculty composta da Senior Manager, Professionisti e Consulenti provenienti da primarie realtà 
    • Business Game e Role Play
    • Didattica Blended con incontri in aula/Live Streaming e corsi On Demand per conciliare l’attività formativa con quella professionale 
    • Executive Master Certificate
    Per maggiori informazioni contattare la coordinatrice didattica Simona Malcovati: simona.malcovati@24orebs.com

    Scopri tutti i servizi ancillari

    Per arricchire al massimo la tua esperienza formativa, ti offriamo una varietà di servizi premium aggiuntivi da scegliere in aggiunta al programma del master.

    Scopri le date di partenza

    Quando iniziare

    SEGUI LE LEZIONI LIVE A ROMA O A DISTANZA

    Come partecipare

    Formula in aula o in live streaming, a scelta

    Corsi erogati in formule conciliabili con l'attività lavorativa: puoi scegliere se seguire le lezioni in aula, nella sede di Roma in Via Gaeta 15, oppure in live streaming, da dove vuoi e dal device che preferisci (computer, smartphone, tablet e smart TV). Le lezioni saranno registrate e sempre disponibili on demand per rivederle in qualsiasi momento.

    Interazione

    Grazie alla nostra piattaforma e learning garantiamo un altissimo livello di interazione con docenti e compagni, anche durante le simulazioni, i project work e le esercitazioni su casi reali.

    Faculty e metodologia didattica

    Lezioni a cura di Docenti di estrazione aziendale e Top Manager per una formazione 100% business oriented. Didattica interattiva con case study e testimonianze live.

    I passi per raggiungere l'obiettivo

    Cosa imparerai

    Informazioni utili

    Tutto ciò che serve per iniziare


    FAQ

    Domande frequenti