Un Master che forma leader in grado di utilizzare le nuove tecnologie AI per prendere decisioni strategiche data-driven, innovare i processi e guidare la crescita aziendale
Il Master Big Data, Intelligenza Artificiale e Business Analytics – Advanced Program, rivolto a Manager, Imprenditori, Consulenti e Professionisti, approfondisce gli strumenti e gli asset strategici di una Data Driven Company, evidenziando la centralità della Cultura del Dato e le potenzialità offerte dell’Intelligenza Artificiale.
Attraverso un approccio pratico, il Master fornisce le competenze per:
- elaborare una “data strategy” che permetta di utilizzare efficacemente i dati aziendali a supporto delle decisioni strategiche
- sfruttare le potenzialità dei diversi framework di Artificial Intelligence, da Machine Learning e Deep Learning a Gen AI e Agenti
- guidare l’automatizzazione dei processi aziendali
- gestire una pipeline di Machine Learning e di Gen AI
- gestire e monitorare progetti di Gen AI
- sfruttare la generative AI nello “strorytelling” dei dati
- valorizzare le tecnologie per la diffusione della conoscenza aziendale
7 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO:
- Un unico programma su due trend strategici per restare competitivi nell’era digitale: dati e Artificial Intelligence
- Creazione step by step di modelli di Machine Learning e di Gen AI con analisi di use case
- Laboratorio di Power BI con focus su Intelligence BI per scoprire come l’AI supporta la Business Intelligence tradizionale
- Metodologia didattica pratica basata su esercitazioni, simulazioni e casi di studio
- Docenze e networking con realtà Leader del settore: BIP, Microsoft, Salesforce
- Project work per mettere subito in pratica quanto appreso
- Master Certificate
REFERENTE D’AULA
Se sei interessato a partecipare al Master con un ruolo più attivo che ti permetta di:
- consolidare le tue competenze di leadership, negoziazione e coordinamento di gruppi complessi
- potenziare ulteriormente il tuo network
- facilitare il confronto tra partecipanti, docenti e coordinatrice didattica
- contribuire alla qualità dei contenuti assicurandone la rispondenza alle aspettative dei partecipanti
Puoi proporti come referente d’aula inviando il tuo CV completo di lettera motivazionale almeno 1 mese prima dell’inizio del master al seguente indirizzo mail: elisa.lugoboni@24orebs.com