Il corso fornisce una visione completa dei principi, delle metodologie e delle pratiche legate al reporting di sostenibilità. Dopo un inquadramento iniziale sul ruolo della responsabilità aziendale e sui trend internazionali, vengono approfonditi la struttura e i contenuti del bilancio di sostenibilità, con riferimento agli standard di scrittura e alla definizione delle tematiche rilevanti.Una parte centrale è dedicata al processo di reporting, alle fasi operative e al ruolo del comitato di sostenibilità, fino ad arrivare all’applicazione del principio di materialità e doppia materialità, oggi fondamentale alla luce degli standard europei (ESRS). La parte conclusiva pone il focus sull’assurance del bilancio di sostenibilità, illustrandone finalità, benefici e modalità di realizzazione, per garantire la credibilità e la trasparenza delle informazioni fornite agli stakeholder.Il corso verte sull'assurance dell'informativa di sostenibilità secondo il D.Lgs. 254/2016, fornendo riferimenti normativi e illustrando il processo di assurance. Inoltre, viene esaminata la prospettiva futura con l'attenzione sulla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e le possibili implicazioni per l'assurance dell'informativa di sostenibilità.
ELEMENTI DISTINTIVI
- 100% On Demand: decidi come, dove e quando studiare
- Iscrizioni sempre aperte
- 2 ore di formazione On Demand per diventare da subito un esperto nella Reportistica sostenibile
- Video lezioni di 10 minuti On Demand disponibili per 12 mesi
- Tracce audio delle lezioni da ascoltare dove vuoi
- Test di valutazione a fine modulo per metterti alla prova
- Attestato 24ORE Business School
INDICE DELLE LEZIONI
ntroduzione alla rendicontazione di sostenibilità
- Sostenibilità: la responsabilità aziendale e la rendicontazione;
- Reporting di sostenibilità: definizione, obiettivi e benefici;
- Principali trend internazionali nel reporting di sostenibilità
- Lo standard di riferimento come metodologia di scrittura;
- Struttura del bilancio di sostenibilità;
- Definizione delle tematiche del bilancio di sostenibilità;
- Perimetro del bilancio di sostenibilità
- Le tappe di lavoro;
- Il gruppo di lavoro: Comitè di sostenibilità;
- Presupposti per un’efficace rendicontazione
- Il concetto di materialità “semplice”;
- La doppia materialità secondo ESRS;
- Come si fa un analisi;
- Come si fa un'analisi di materialità
- L’assurance del bilancio di sostenibilità: cos’è, che benefici porta;
- Il processo di assurance