Il corso si rivolge a professionisti interessati ad approfondire il contenuto del lavoro di revisione contabile in tutti i suoi aspetti quali l'accettazione dell'incarico, lo svolgimento delle verifiche periodiche, l'attività di pianificazione del lavoro, le verifiche e i documenti sulle principali voci di stato patrimoniale e conto economico tratte dalle best practices, le fasi conclusive del lavoro, il giudizio sul bilancio. Una parte del corso sarà anche dedicata ad esaminare le verifiche del revisore sulle aziende in crisi, per concludere con accenni sulla responsabilità civile e penale del revisore.
PROGRAMMA
- 14 novembre - Le novità legislative e le regole di base per lo svolgimento dell'attività
- 18 novembre -Accettazione dell'incarico, determinazione dell'onorario e inquadramento delle attività volte alla valutazione del rischio dell'incarico
- 21 novembre - Pianificazione dell'attività di revisione
- 25 novembre - Le verifiche del revisore
- 28 novembre - I controlli
- 2 dicembre - Le verifiche su altre voci di bilancio e conto economico
- 5 dicembre- La conclusione del lavoro e il giudizio sul bilancio
Sia la frequenza delle lezioni in live streaming che in differita consentirà di maturare attestato e crediti formativi (20 crediti per dottori commercialisti)
Si consiglia di perfezionare l'iscrizione entro 24 ore prima della data di avvio del master perchè sia garantita la ricezione in tempo utile del link alla prima lezione.
