Il Corso offre strumenti e approcci per capire il linguaggio economico-finanziario, analizzare i bilanci, valutare le performance e gestire i processi di pianificazione e budgeting. Fornisce le basi economico-finanziarie e gli strumenti per applicarle correttamente e concretamente nel proprio contesto professionale. Il percorso è rivolto a Manager, imprenditori, professionisti e consulenti d’azienda, che non operano direttamente nel settore finance, e che hanno l'obiettivo di:
- acquisire le competenze necessarie per “dialogare” efficacemente con le altre aree aziendali, le istituzioni finanziarie, i clienti e i fornitori
 - monitorare le performance economico-finanziarie di area e di impresa
 - rafforzare la propria cultura economico-finanziaria per contribuire in modo più efficace agli obiettivi aziendali
 
3 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO:
- Approccio pratico, completo e guidato che consente di integrare le decisioni aziendali con gli impatti finanziari
 - Didattica operativa con case studies e simulazioni per un'analisi e gestione consapevole dei processi economico-finanziari
 - Conseguimento dell'Attestato di partecipazione
 
