Questo evento segna l'inizio di un'entusiasmante avventura formativa che preparerà i futuri leader ad affrontare le sfide del mondo aziendale contemporaneo.

Open Lesson
Inaugurazione Executive MBA: sostenibilità, innovazione e intelligenza artificiale per lo sviluppo di nuovi modelli di business
- DALLE 10:15 ALLE 12:30
- Live Streaming
21 settembre 2023
Giovedì 21 settembre, dalle ore 10.15 alle ore 12.30, avrai l'opportunità di assistere in Live Streaming alla tavola rotonda che darà il via alla nuova edizione dell'Executive MBA.
L'Executive MBA mira a preparare i leader aziendali per affrontare sfide e opportunità del futuro che non posso più prescindere da alcune competenze strategiche:
ESG e sostenibilità: comprendere i concetti di sostenibilità ambientale, sociale ed economica per integrarli nella strategia aziendale.
Capacità di innovazione: pensare in modo creativo e promuovere una cultura dell’innovazione efficace è fondamentale per sviluppare nuovi modelli di business.
Competenze in intelligenza artificiale (IA): l'IA sta diventando sempre più importante in molti settori. I leader devono comprendere come l'IA può essere applicata all'interno dell'azienda per migliorare l'efficienza operativa, l'analisi dei dati e la personalizzazione dell'esperienza del cliente.
Abilità di gestione del cambiamento: l'adozione di nuovi modelli di business comporta spesso un cambiamento significativo all'interno dell'organizzazione, i leader devono essere in grado di gestire il cambiamento in modo efficace. Questo include la comunicazione chiara delle visioni e degli obiettivi, nonché la gestione delle resistenze al cambiamento.
Gestione strategica: sviluppare e implementare una strategia aziendale solida, identificare opportunità di mercato, valutare la concorrenza e prendere decisioni strategiche su basi data driven.
Abilità comunicative: essere efficaci comunicatori, in grado di trasmettere chiaramente la propria visione, motivare i collaboratori e stabilire relazioni positive con gli stakeholder.
Gestione finanziaria: comprendere i principi finanziari è cruciale per prendere decisioni e garantire la sostenibilità finanziaria dell'azienda.
Capacità di apprendimento continuo: le rapide evoluzioni in campo tecnologico, ambientale ed economico, richiedono un mindset di apprendimento continuo.
L'incontro sarà l'occasione per approfondire questi aspetti con i nostri docenti esperti.
La partecipazione all'Open Lesson è gratuita, previa registrazione.
Ti aspettiamo in Live Streaming!
PROGRAMMA
10.15 -10.30: Opening Speech
Niccolò Bossi, Direttore Generale, 24ORE Business School
10.30-12.30: Opening Lesson "Sostenibilità, innovazione e intelligenza artificiale per lo sviluppo di nuovi modelli di business"
Modera:
Pierangelo Soldavini - giornalista esperto di tecnologia e innovazione, Il Sole 24 Ore
Intervengono:
Corrado Assenza - Partner, Nagima, Consultancy Partner | Coordinatore del modulo “Economics, Accounting & Controlling”
Massimo Bullo - Marketing Brand Director, Vodafone, Corporate Partner | Coordinatore del modulo “Strategic Marketing Management”
Chiara Catgiu - Manager, Climate Change & Sustainability services, KPMG, Consultancy Partner | Coordinatore del modulo “ESG, Sustainability Strategy & Circular Economy”
Alessandro Cravera - Partner, Newton SpA, Consultancy Partner | Coordinatore del modulo “Leadership, empowerment & Change Management”
Francesco Guidara - Managing Director, BCG, Strategic Partner | Coordinatore del modulo “Corporate strategy & new business model”
Michele Palumbo - Direttore Supply Chain & Executive Advisor | Coordinatore del modulo “Digital Supply Chain Management & Logistics”
Evelina Scrivani - International Partnerships and Special Programs Manager, Domus Academy, Knowledge Partner | Coordinatore del percorso “Future Based Innovation”
In evidenza
- 11 aprile 2024
- 15 mesi
- LIVE STREAMING O IN AULA A MILANO E A ROMA