
Evento in presenza
Il ruolo dell’Italia nella geopolitica mondiale
- DALLE 17:00 ALLE 19:00
- Roma
19 ottobre 2023
L’invasione russa ai danni dell’Ucraina del 24 febbraio 2022, il conflitto tra Armenia e Azerbaijan per il controllo della regione del Nagorno-Karabakh o le continue tensioni tra Serbia e Kosovo che divampano nei Balcani occidentali costituiscono “solo” tre indicatori dell'instabilità dell'ordine internazionale del post-Guerra fredda.
Al confronto tra potenze, si aggiungono fenomeni transnazionali che contribuiscono a rendere precario il contesto politico-strategico contemporaneo. Tra questi occorre ricordare, anzitutto, la costante crescita demografica del continente africano, cui fa da contraltare l'inverno demografico occidentale, i flussi migratori e la sfida che essi pongono alla sovranità degli Stati nonché la corsa all'energia e, al contempo, lo scenario della transizione energetica.
L'equilibrio internazionale a cui ci eravamo abituati negli anni Novanta e Duemila sembra un ricordo lontano, ma solo interessandoci e studiando le sfide politiche contemporanee possiamo favorire il ritorno a una nuova era di stabilità. A tal fine, occorre preliminarmente porsi alcune domande.
Quale ruolo geopolitico può giocare l'Italia all'interno di un ambiente internazionale instabile? Che futuro può avere il nostro Paese in un mondo in cui i rapporti bilaterali nella diplomazia sembrano parzialmente superati, ma senza che le organizzazioni internazionali abbiano soppiantato gli Stati nel soddisfare le domande di sicurezza più urgenti?
L'AGENDA:
17:00 Accredito
17:30 Saluto di benvenuto
17:30 - 18:00 Tavola rotonda “I nuovi scenari geopolitici e le sfide del XXI secolo”
18:00 - 18.30 Tavola rotonda “Il ruolo dell'Italia in un contesto internazionale instabile”
18:30 Speech di chiusura
18:45 Aperitivo di Networking
Modera:
RELATORI:
Prof. Gabriele Natalizia, Università Sapienza Centro Studi
Prof. Leo Goretti, IAI - Istituto Affari Internazionali
Prof. Alessandro Duce, Università degli Studi di Parma
Prof. Michele Brunelli, Università degli Studi di Bergamo
Ambasciatore Francesco Maria Talò, Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio