Open Lesson

Festival culturali e transizione ecologica - modelli di business

  • DALLE 09:00 ALLE 17:00
  • Live Streaming

24 luglio 2024

Artiste/i e organizzazioni culturali svolgono un ruolo cruciale nella società contemporanea: oltre a ispirare e guidare i loro pubblici, possono contribuire attivamente alla ricerca di soluzioni innovative per affrontare le sfide sociali e ambientali.

Le istituzioni e le organizzazioni culturali si confrontano con la sfida di progettare e sviluppare strategie e modelli di gestione sostenibili. L'obiettivo è integrare la sostenibilità sociale e ambientale, sviluppare relazioni efficaci con il pubblico e gli stakeholder, e incoraggiare una partecipazione attiva nel processo di cambiamento.
L’obiettivo è accompagnare queste realtà e facilitare la transizione verso un futuro ecologicamente e socialmente sostenibile.
Mercoledì 24 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, nella cornice del Master Universitario Marketing e Digital Innovation per l’arte e la cultura, avrai la possibilità di partecipare ad una lezione sulla transizione ecologica con professionisti del settore.

PROGRAMMA:

9.00 – 13.00

Lo sviluppo sostenibile: cosa significa e perché è importante (inquadramento attraverso le policies):

● Agenda 2030 (Sustainable Development Goals - SDGs)
● I tre pilastri della sostenibilità: ambientale, sociale ed economico
● Arte, cultura e sostenibilità ambientale: una guida per orientarsi
● Workshop “Designing Sustainable Cultural Projects”
DOCENTI:

  • Patrizia Braga, Responsabile Area Innovazione Ecologica - Melting Pro

  • Francesca Nigro, Project manager Area Innovazione Ecologica - Melting Pro

14.00 - 17.00

Workshop sulla Sostenibilità Ambientale nei medi e piccoli Festival - dalla ricerca del progetto europeo Creative Europe "SMA! Small Festivals Accelerator: un nuovo modello per lo sviluppo sostenibile dei piccoli festival nelle aree periferiche":
• Presentazione dei risultati chiave della ricerca SMA!
• Discussione sui modelli di business sostenibili per festival in aree periferiche.
• Importanza dell'accessibilità e della sostenibilità ambientale nel contesto dei piccoli festival.
• Analisi di pratiche sostenibili adottate da alcuni festival partecipanti al progetto SMA!

DOCENTE:

  • Antonia Silvaggi, Responsabile Area Competenze e Sviluppo Organizzativo - Melting Pro


La partecipazione all'Open Lesson è gratuita, previa registrazione.

Ti aspettiamo, in Live Streaming!