
Evento in presenza
EMBA CEO TALKS: Le nuove organizzazioni Lean & Agile tra digitalizzazione e umano
- DALLE 18:00 ALLE 19:00
- Milano
20 ottobre 2023
Venerdì 20 Ottobre, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, nella cornice dell'Education Week di 24ORE Business School, avrai l'opportunità di partecipare gratuitamente al primo degli appuntamenti CEO TALKS dell'Executive MBA appena avviato.
In questa occasione, Pierangelo Soldavini, giornalista esperto di tecnologia e innovazione, Il Sole 24 Ore, intervisterà Alberto Racca, CEO di Miroglio Group.
L'evento, con focus sulle nuove organizzazioni Lean & Agile, si terrà presso la nostra sede milanese, in Via Monte Rosa 91, e sarà trasmesso anche in Live Streaming.
Le organizzazioni lavorative Lean & Agile vogliono massimizzare l'efficienza e la flessibilità, cercano di adattarsi rapidamente ai cambiamenti nell'ambiente di lavoro, spesso utilizzando tecnologie digitali e automatizzazioni per migliorare ulteriormente la loro agilità. Senza per questo dimenticare l’apporto essenziale che l’essere umano determina in queste nuove organizzazioni.
Durante l’intervista esploreremo come la digitalizzazione e la robotica influenzino le nuove organizzazioni:
Automazione dei processi: utilizzare la digitalizzazione e la robotica per automatizzare i processi ripetitivi e ad alto volume consente ai dipendenti di concentrarsi su attività di valore aggiunto e decisioni strategiche, migliorando l'efficienza complessiva.
Collaborazione virtuale: la digitalizzazione offre strumenti per consentire una collaborazione virtuale più efficace, consentendo ai membri del team di lavorare insieme da ovunque. Questo favorisce la flessibilità nel reclutamento di talenti da tutto il mondo e la gestione di team distribuiti.
Agilità decisionale: l'accesso a dati in tempo reale e strumenti di analisi avanzata consente alle organizzazioni di prendere decisioni più rapide e informate. Le informazioni sono facilmente accessibili a tutti i livelli dell'organizzazione, il che favorisce una maggiore agilità decisionale.
Gestione dell'innovazione: utilizzare la digitalizzazione per raccogliere feedback dai clienti e dai dipendenti alimenta un ciclo continuo di miglioramento e innovazione.
Semplificazione delle gerarchie: le organizzazioni lean & agile tendono a minimizzare la burocrazia e le gerarchie e adottano invece una struttura organizzativa più piatta. La digitalizzazione e la robotica possono supportare questa semplificazione eliminando la necessità di supervisione dettagliata in molte aree.
Apprendimento continuo: le organizzazioni lean & agile promuovono una cultura di apprendimento continuo, e la tecnologia gioca un ruolo chiave nell'agevolare questo processo offrendo l'accesso a risorse di apprendimento online e piattaforme di formazione.
Mobilità e lavoro flessibile: le organizzazioni lean & agile spesso adottano politiche di lavoro flessibile, consentendo ai dipendenti di lavorare da remoto o di avere orari di lavoro flessibili grazie a strumenti per il lavoro mobile e la connettività costante.
Sostenibilità: L'automazione e la digitalizzazione possono contribuire a ridurre l'impronta ambientale delle organizzazioni attraverso l'ottimizzazione dei processi e la gestione più efficiente delle risorse.
In sintesi, le nuove organizzazioni lavorative Lean & Agile si avvalgono della digitalizzazione e della robotica per migliorare la loro capacità di adattamento e risposta ai cambiamenti nell'ambiente di lavoro. Queste tecnologie consentono un maggiore controllo, agilità decisionale, innovazione e flessibilità, elementi chiave per rimanere competitivi in un mondo in costante evoluzione. Tuttavia, è importante notare che l'implementazione di queste tecnologie richiede una pianificazione oculata e una gestione attenta per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi associati alla trasformazione digitale. Per questo motivo, il ruolo del manager nell’organizzazione dei diversi strumenti e nel coinvolgimento delle persone diventa fondamentale per il conseguimento di un ambiente lavorativo partecipato e motivante.
La partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione.
Ti aspettiamo !
In evidenza
- 11 aprile 2024
- 15 mesi
- LIVE STREAMING O IN AULA A MILANO E A ROMA
Per saperne di più, scopri tutta l'offerta formativa dell'area Gestione d'Impresa.