
Evento in presenza
8 MARZO TUTTO L’ANNO Storie di donne, successi ed empowerment
- DALLE 17:00 ALLE 19:00
- Milano
08 marzo 2023
Come celebrare questo 8 marzo? Servono talenti femminili, l’impegno di tutti quelli che hanno a cuore l’equità e un luogo per farli incontrare.
L’appuntamento è per mercoledì 8 marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso la sede di 24ORE Business School a Milano, in via Monte Rosa 91. L’evento potrà essere seguito anche in Live Streaming, collegandosi da remoto.
Trasformare le proprie idee e vocazioni in opportunità di successo è il valore fondante di 24ORE Business School. Eppure, se sei una donna sai bene che la strada che porta dalla vocazione al successo professionale è più lunga, fatta di stereotipi, pregiudizi, vincoli e, spesso, anche di sottostima delle proprie competenze.
Secondo una recente survey lanciata da Unstoppable Women prevalgono ancora forti squilibri sociali: il 62,1% degli intervistati lavora in aziende che non sono a prevalenza femminile e solamente nel 31% dei casi la leadership è al femminile. Tra le difficoltà riscontrate durante la carriera, emerge per il 32,5% degli intervistati la conciliazione di vita privata e lavorativa, con il 23,4% che ha dovuto fare delle scelte nella vita privata.
Per l’occasione 24ORE Business School diventerà un luogo di “contaminazione”, in cui trovare risposta ai propri quesiti, farsi ispirare e cominciare a costruire una rete di relazioni strategiche da donna a donna. Un format coinvolgente tra racconti e momenti di networking. Si partirà da un tema che sta molto a cuore a noi di 24ORE Business School: l’educazione come vero strumento di empowerment in grado di offrire il potere liberatore della conoscenza; l’innalzamento del livello di conoscenza in un determinato ambito (sport, cucina, finanza, scienza) può infatti rafforzare la percezione di sé. Il secondo tema sarà la creatività. Secondo gli studi del World Economic Forum la creatività è, infatti, una delle capacità fondamentali per il futuro di qualunque lavoro, in un mondo in continuo e rapido cambiamento; essere in grado di creare la propria strada diventa quindi essenziale sia nella vita privata che in quella professionale.
L'AGENDA:
17:00 Accredito
17:30 Speech di apertura
17:45 - 18:15 Tavola rotonda Educazione: libertà, consapevolezza e crescita
18:15 - 18:45 Tavola rotonda Creatività: coraggio, sperimentazione e divertimento
18:45 Speech di chiusura
19:00 Aperitivo di Networking
CHI INTERVIENE?
Intervengono:
Claudia Segre, Presidente Global Thinking Foundation
Fabiana Andreani, Career Mentor & Content Creator
Paola Testori Coggi, Vice-Presidente Associazione “Donne Leader in Sanità"
Ana Mazzeo, Country Manager Italia @World Business Forum
Fabiana Cumia, Attivista DEI, Communications & ESG Director
Elisabetta Giazzi, Marketing and Communication Director @Porsche Consulting
Debora Massari, Owner and CMO @Iginio Massari Alta Pasticceria
Eliana Salvi, Founder & CEO @Cosmic - TikTok Official Partner
Modera: Annamaria Tartaglia, Head of Delegation W20 (G20) e Founder Angels4Women
In chiusura: Barbara Cominelli, CEO JLL Italia e Co-Founder GirlsRestart
L'evento è sostenuto da: