Una visione completa della disciplina che regola la proprietà intellettuale e la valorizzazione del patrimonio IP, con un focus sui temi chiave legati al digitale e allo sviluppo di nuove tecnologie
Il Master si rivolge a manager e professionisti interessati ad approfondire la disciplina della proprietà intellettuale, in tutte le sue implicazioni aziendali. Il percorso fornisce un quadro completo sulla regolamentazione normativa e contrattuale di marchi, nomi a dominio, brevetti, know-how, concorrenza sleale, diritto d’autore, pubblicità ingannevole e patrimonio informativo aziendale, con un focus specifico sui temi legati all'AI e allo sviluppo di nuove tecnologie. L'approccio pratico e il confronto con i massimi esperti del settore permetteranno ai partecipanti di sviluppare competenze per svolgere attività di consulenza e assistenza su protezione e valorizzazione del patrimonio IP.
5 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Un’analisi puntuale di tutti gli strumenti di protezione e sfruttamento economico della proprietà intellettuale, quale asset strategico delle imprese e leva dell’innovazione
- Focus su temi chiave legati all' AI e allo sviluppo di nuove tecnologie.
- Network con i professionisti di primari studi legali, specializzati nella consulenza e assistenza in materia
- Didattica pragmatica, arricchita da testimonianze, case studies e numerose occasioni di confronto e dibattito
- Un’opportunità di sviluppo di nuove competenze, molto richieste sia in realtà professionali che aziendali
Se sei interessato a partecipare al Master con un ruolo più attivo che ti permetta di:
- consolidare le tue competenze di leadership, negoziazione e coordinamento di gruppi complessi
- potenziare ulteriormente il tuo network
- facilitare il confronto tra partecipanti, docenti e coordinatrice didattica
- contribuire alla qualità dei contenuti assicurandone la rispondenza alle aspettative dei partecipanti
