Un Master innovativo, in collaborazione con una delle Associazioni consumeristiche più rappresentative, per formare esperti nella tutela individuale e collettiva del consumatore e più in generale nella gestione del rapporto consumatore e impresa.
A CHI E’ RIVOLTO
Il Master è rivolto a giovani neolaureati in materie giuridiche o economiche, ma anche a manager, avvocati e imprenditori già inseriti in contesti lavorativi, interessati ad approfondire tutti i profili legati al mondo e alle esigenze del consumatore per intraprendere o proseguire un percorso professionale in studi legali, associazioni e aziende che si occupano del tema da un punto di vista sia giuridico che economico.
COMPETENZE E OBIETTIVI
La partecipazione al Master permetterà di acquisire le competenze legali ed economiche necessarie per gestire le varie fasi che caratterizzano il rapporto tra il consumatore e l’impresa nonché di sviluppare quella cultura “pro consumer” indispensabile per operare all’interno di contesti aziendali moderni e sostenibili.
Partendo da un’analisi puntuale della contrattualistica, delle clausole più insidiose e degli strumenti di tutela giudiziale e stragiudiziale, il Master affronterà il più ampio tema della figura del consumatore quale centro dell’attività di impresa e portatore di interessi comuni.
Testimonianze, esercitazioni, confronto operativo su casistiche reali arricchiranno il percorso rendendolo estremamente concreto e aderente alla richiesta di competenze specialistiche provenienti dal mercato del lavoro.
5 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Un percorso completo con approfondimenti mirati in settori specifici: medico, retail, turismo, banche e servizi finanziari
- Approccio trasversale ai temi che permette di acquisire una preparazione tecnica anche su profili extra giuridici di estrema attualità e centralità per le imprese: sostenibilità, marketing, politiche commerciali
- Direzione Scientifica affidata a Codacons che garantisce affidabilità dei contenuti, aggiornamento dei programmi e concretezza nell’approccio didattico
- Confronto diretto con illustri protagonisti del mondo professionale e aziendale che parteciperanno con docenze, testimonianze, project work
- Opportunità di stage per gli under 30
6 MODULI PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO
- La tutela del consumatore: il codice del Consumo, le pratiche commerciali scorrette, i sistemi di vigilanza ADR
- I contratti e le cause vessatorie
- La tutela del consumatore nei settori industriali: casistiche e testimonianze
- Le azioni dedicate alle Associazioni di categoria
- La comunicazione, il marketing, il web e i social media
- Cultura pro consumer e sostenibilità